Tag archive: Volontariato

Fondazione Corti: con la scienza e con l’amore fino al cuore dell’Africa

L’incontro di oggi parte da vicino e ci porta molto lontano. Dal centro di Milano ci conduce fino in Africa. Dagli anni ’50 ci accompagna fino ad oggi. E’ il sogno di un ospedale che diventa un progetto, poi una realtà, poi un’impresa da gestire con attenzione, determinazione e fatica. Tutto attraverso la spinta dell’amore e della passione, ma anche della concretezza, del duro lavoro, spesso del sacrificio, a volte dell’eroismo.

Incontriamo Dominique Corti, presidente della Fondazione Corti onlus, che ci farà scoprire una storia e una realtà assolutamente eccezionali che tutti, ma veramente tutti, dovrebbero conoscere.

Continue reading

Renata Dubini: Una milanese con le Nazioni Unite per rendere il mondo un posto migliore

Avere a cuore il destino di chi è più sfortunato, mettere questa passione alla base della propria professione, vivere in prima persona 35 anni di storia mondiale portando aiuto alle popolazioni in difficoltà nei teatri di guerra, con progetti che possono cambiare la vita di persone, comunità, a volte intere nazioni. Nell’appassionante racconto di oggi ci sono tutti gli ingredienti per realizzare una serie tv di grande successo. Ma qui si tratta di vita vera.

Incontriamo Renata Dubini, milanese “col cuore in mano”, ambasciatrice della solidarietà per conto dell’UNHCR, l’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati.

Continue reading

Volontariato in emergenza/urgenza: gente con l'”hobby” di salvare vite umane

Anche in tempi di normalità, sentire la sirena di un’ambulanza infonde inquietudine: se si è al volante, viene automatico accostare per lasciare libera la strada e questa semplicissima azione, a volte compiuta goffamente nell’urgenza, ci fa sentire in qualche modo partecipi di un salvataggio. Nel nostro piccolo, ci siamo resi utili.

Oggi incontriamo chi a questi salvataggi prende parte da protagonista con grande passione, sacrificando molto del suo tempo e delle sue forze e rischiando spesso in prima persona.

Continue reading

Progetto Bielorussia per i bambini: un concentrato di affetto e famiglia per farli sentire bene

L’”avventura milanese” che vi presento oggi è una storia straordinaria di amore e solidarietà, con protagonisti meravigliosi.

Circa un mese fa, del tutto casualmente, a casa di un’amica ho conosciuto Ester Mistò Pessina, una scrittrice milanese che ha al suo attivo numerose pubblicazioni come autrice di testi teatrali e racconti, oltre ad essere curatrice di libri d’arte.

Un sorriso aperto e un bell’approccio comunicativo. Alla fine dell’incontro questa elegante e giovane signora, infilando il caschetto e inforcando la sua bici per tornare a casa, mi promette un incontro ad hoc per raccontarmi che cos’è il PROGETTO BIELORUSSIA: l’esperienza che ha cambiato per sempre la sua vita.

Continue reading

Le pere di ABIO sabato nelle piazze di Milano

Volontariato a Milano: sabato 28 settembre 15a giornata nazionale ABIO nelle piazze di Milano. Oggi torniamo su questo tema per presentare ABIO, un’organizzazione nata a Milano che, dopo più di 40 anni di attività in ospedale in tutta Italia, è sicuramente tra le punte di diamante del volontariato a livello nazionale.

Continue reading

Volontariato a Milano: come il semino della solidarietà è germogliato nel cuore di una piccola milanese.

Il volontariato a Milano, si sa, è di casa. Anzi, ormai è universalmente noto che la nostra città ne è la vera e propria capitale a livello nazionale. E non solo da oggi. La solidarietà che spinge molti nostri concittadini ad aiutare gli altri e ad impegnarsi per una buona causa affonda le sue radici nei secoli e nella storia stessa della città.

Continue reading

Migranti: le braccia aperte di Milano

E’ il 19 settembre 2016. Su Repubblica appare un intervento del Sindaco di Milano, Giuseppe Sala, indirizzato al Governo, col quale si chiede la strutturazione di un piano nazionale per la gestione dell’emergenza migranti. La città – afferma il Sindaco – che “vive nell’accoglienza uno dei tratti distintivi della sua identità”chiede di non essere lasciata sola.

Continue reading