Tag archive: viaggi

Peia Pedala

Alla fine è partito davvero! Lo attendono 7.000 km in bicicletta da San Donato Milanese a Freetown, capitale della Sierra Leone. Un’avventura che si commenta da sè ma che ha anche risvolti sociali, come ci siamo fatti raccontare da Roberto Peia e dagli altri ospiti nella nostra diretta streaming che vi riproponiamo in fondo pagina.

Continue reading

Viaggia, condividi… e fatti notare!

Da sempre un milanese che si rispetti – ma in realtà qualsiasi viaggiatore – vive doppiamente il piacere di viaggiare: prima, mentre fa la vacanza, e dopo, mentre la racconta, possibilmente sostenuto da un corredo iconografico. Ma oggi la fama del proprio tour vacanziero precede la narrazione a posteriori, grazie ai social e alle più nuove tecnodiavolerie disponibili, che danno il via a tendenze aggiornate e sempre più diffuse.

Continue reading

Indiana Jones all’ombra della Madonnina

Indiana Jones: chi non lo conosce e non ne ha mai subito il fascino? L’esperto archeologo ed esploratore nei luoghi più esotici del pianeta ci ha fatti sognare guardando le sue storie al cinema e i suoi fans più accaniti attendono con impazienza l’uscita,  prevista per il 2021,  del prossimo film della serie. Ma mi credereste se vi dicessi che esiste un Indiana Jones anche a Milano, che abita a un quarto d’ora a piedi da casa mia, con tanto di laurea alla Bocconi e attività di consulente aziendale? Il nostro Indy meneghino si chiama Marco Zagni e la passione per le esplorazioni archeologiche di frontiera lo trascina da tutta la vita nei luoghi più selvaggi del mondo. Lo abbiamo incontrato per farci raccontare un po’ delle sue avventure di esploratore e viaggiatore a caccia di emozioni in tutto il mondo.

Continue reading

Milano…una città per pazzi!

Milano è la mia città. Che io la ami, non vi è dubbio. Che fosse viva e ricca di opportunità, nulla di nuovo. Che fosse la più europea e internazionale del nostro paese, anche questo è abbastanza evidente. Ma vorrei chiedervi: vi siete mai domandati se Milano è anche una città per pazzi? E sottolineo: non “di” pazzi, ma “per” pazzi. Ebbene sì! Lo è! E ora vi spiego perché.

Continue reading