Tag archive: Russia

Milano con l’Ucraina nel cuore

Paura. Orrore. Il risveglio di angosce che da tempo, dalla caduta del muro di Berlino, non ci attanagliavano più. Il terrore di una guerra nucleare per chi, come me, è nato e cresciuto nel periodo della Guerra Fredda, ha sempre rappresentato una minaccia reale, sottesa allo scorrere della vita.

In questa folle settimana tutto questo si è materializzato davanti ai nostri occhi, traboccando dai telegiornali in edizione continua con immagini che non avremmo mai immaginato di vedere nella nostra “pacifica” Europa, nella forma di una vera invasione di uno stato sovrano da parte di un altro stato. Con la sensazione di essere assolutamente impotenti davanti allo sguardo imperturbabile di un capo folle e totalmente imprevedibile. Con un grande senso di identificazione con le vittime di questa assurda guerra: famiglie con bambini che si dividono e non sanno se mai rivedranno il loro papà che rimane per combattere, anziani spaesati col loro gatto in una sporta, morti e feriti, surreali nascite di creature il cui primo respiro è in un tunnel della metropolitana mentre fuori i palazzi sono in fiamme.

Troppo sconvolgente per essere vero, troppo improvviso nella nostra esistenza che stava piano piano emergendo da una pandemia, impropriamente paragonata ad una guerra. Eccola qui la guerra vera.

E allora Milano corre, come sempre, ma stavolta per anestetizzare il dolore, per esorcizzare la paura e cercare di non avvertire la frustrazione di non potere in alcun modo determinare un cambiamento negli eventi sbalorditivi che abbiamo davanti agli occhi.

In tutta la città, i centri raccolta per aiutare gli ucraini vittime della guerra sono spuntati come funghi: la gente non aspettava altro per potersi rendere in qualche modo utile!

In uno di questi centri abbiamo incontrato Valentina, ucraina cinquantenne geologa diplomata nell’ex URSS, da anni in Italia per lavorare. Cameriera in pizzeria, colf o badante, a seconda delle circostanze. Adesso è impegnata di notte presso una signora anziana e la mattina arriva qui per aiutare.

Continue reading

Yuri Guaiana racconta l’emergenza in Cecenia

Il New York Times ha espressamente parlato di pogrom.
Così è stata definita la situazione  vissuta dalle persone LGBT in Cecenia, che non ha eguali nella storia recente d’Europa.
Ne ha parlato di recente Yuri Guaiana, attivista membro del board di ILGA-Europe, ex segretario di Certi Diritti e campains manager dell’associazione ALL OUT, per conto della quale l’11 maggio si trovava a Mosca per consegnare  proprio una petizione contro le torture degli omosessuali in Cecenia.
Per questo è stato arrestato e – per fortuna – poco dopo rilasciato.
Cerchiamo di capire, grazie alla testimonianza diretta di Yuri nell’ambito di un incontro organizzato da 02PD presso Leccomilano in Porta Venezia, qual è la verità del dramma ceceno e perché questa situazione riguarda tutti.
Anche noi!

Continue reading

Love is a Human Right

LOVE IS A HUMAN RIGHT

L’amore è un diritto umano. Un’affermazione chiara, semplice, inequivocabile, che è anche il titolo di un un libro importante, patrocinato da Amnesty International, che sarà presentato al pubblico giovedì 1 dicembre, alle ore 18:00, presso la Libreria Claudiana di via Sforza 12 a Milano.
Grazie a questo libro, incontreremo persone reali, la vita, l’amore e le storie di uomini e donne che vivono un amore che “non osa pronunciare il suo nome”.
Ma scopriamone qualcosa insieme!

Continue reading