Tag archive: Roma

Cene al museo: emozioni assolute tra arte e buona tavola

Provate ad immaginare… una giornata tutta dedicata alla cultura, all’arte, in una “metropoli” come Milano… una visita ai magnifici saloni espositivi del Museo del Novecento… oppure presso le Gallerie d’Italia… o ancora al Mudec in zona Navigli. Immaginate ancora di terminare la giornata nello stesso museo, seduti al tavolo di un ristorante con vista mozzafiato sulla città, “regalandovi una cena speciale”…

Continue reading

Io, Cesare Borgia

“Aut Caesar, aut nihil!”
“O Cesare o nulla!”

Ritornati dalla pausa del periodo estivo, vi proponiamo il romanzo d’esordio del filosofo e storico Dario Pozzi, presentato alla libreria Antigone di Milano. Si tratta di un libro che possiamo definire “magnetico”, perché dedicato a una delle figure più affascinanti della storia: Cesare Borgia.  Vittima e carnefice, intelligenza, sensualità e animale bellezza, accompagnata da una crudeltà che ha fatto cadere ai suoi piedi stati e città, potenti e sovrani, uomini e donne. Qual’è la verità su Cesare e sulla sua chiacchierata famiglia?

Continue reading

Keith Haring – About Art

KEITH HARING – ABOUT ART

Il Palazzo Reale di Milano apre le sue porte ad un nuovo straordinario evento: fino al prossimo 18 giugno potremo infatti ammirare una splendida mostra dedicata a uno dei più importanti autori dell’arte del secondo novecento: Keith Haring, un artista così fortemente eclettico ed originale, da farci chiedere: chi è stato davvero Haring?
Il difensore delle minoranze oppresse? L’espressione di una controcultura impegnata su molti temi e problemi del suo tempo quali droga, razzismo, Aids, minaccia nucleare e alienazione giovanile? Un graffitaro metropolitano? L’uomo “degli omini”?
Quanti mondi racchiude il suo nome?
Le 110 opere esposte, alcune inedite o in mostra per la prima volta in Italia, ci introducono in un intreccio di passato, presente e futuro, vincolati dal nodo del genio, che solo lo spettatore potrà sciogliere!

Continue reading

Serie TV: arriva il vicequestore romano tanto amato anche dai milanesi

Ho già avuto modo in passato, sia sul precedente blog Ciabattine sia su MAQ di parlare di serie TV, concentrandomi in particolare sul fenomeno del Binge Watching, ovvero sulla consuetudine sempre più amata dal pubblico, di fare un’abbuffata (termine che traduce letteralmente il termine “binge”) di episodi, insomma, una maratona di visione di telefilm. La fiction di cui parlerò brevemente oggi non può ancora essere oggetto di questa mania, perché esordisce con la prima puntata questa sera su RAI 2: per i binge watchers invece è necessario essere già in possesso di tutte gli episodi di un telefilm per poi vederli senza soluzione di continuità.

Continue reading

Una Milano alternativa oltre Scalfari: i Valdesi

In un articolo di fondo comparso su Repubblica in data 30 ottobre, a firma di Eugenio Scalfari, sulla Riforma Protestante e papa Francesco, sono stati messi insieme, in un solo pezzo, così tante imprecisioni e così tanti errori, da risultare quasi incredibile, soprattutto perché prodotti da una firma tanto eccellente del giornalismo italiano.

Tra i vari macro errori di Scalfari, parlando nello specifico dei Valdesi, si afferma che essi sarebbero presenti, in numero assai ridotto, solo in alcune Valli del Piemonte e a Roma. Siamo sicuri che sia proprio così? Scopriamolo insieme!

Continue reading