Tag archive: Porta Venezia

Milano è Pride Week!

Milano è Pride Week! La nostra città infatti, da sempre in prima linea in tema di diritti, accoglienza, e lotta alla discriminazione, si colora di arcobaleno dal 22 giugno al 1 luglio, e vedrà uno dei suoi momenti più significativi sabato 30 giugno, giorno in cui si svolgerà la vivacissima e tradizionalmente partecipatissima parata, che solo lo scorso anno ha visto sfilare 200.000 persone.

Continue reading

A Milano il Natale è Rainbow!

Sabato 16 dicembre il Natale a Milano è rainbow!
Nella Pride Square di Porta Venezia, tra via Lecco, via Castaldi, Largo Bellintani, torna l’oramai tradizionale appuntamento con il Natale arcobaleno.
Molto, molto di più dei soliti mercatini!

Continue reading

Yuri Guaiana racconta l’emergenza in Cecenia

Il New York Times ha espressamente parlato di pogrom.
Così è stata definita la situazione  vissuta dalle persone LGBT in Cecenia, che non ha eguali nella storia recente d’Europa.
Ne ha parlato di recente Yuri Guaiana, attivista membro del board di ILGA-Europe, ex segretario di Certi Diritti e campains manager dell’associazione ALL OUT, per conto della quale l’11 maggio si trovava a Mosca per consegnare  proprio una petizione contro le torture degli omosessuali in Cecenia.
Per questo è stato arrestato e – per fortuna – poco dopo rilasciato.
Cerchiamo di capire, grazie alla testimonianza diretta di Yuri nell’ambito di un incontro organizzato da 02PD presso Leccomilano in Porta Venezia, qual è la verità del dramma ceceno e perché questa situazione riguarda tutti.
Anche noi!

Continue reading

A Milano arrivano…gli Etruschi!

Ormai Milano – lo sappiamo – non è più considerata solo centro di lavoro e d’affari, ma città turistica di primo piano che ha visto arrivare nel 2016 all’ombra della Madonnina, per il terzo anno consecutivo, un numero di visitatori superiore rispetto a quello della capitale. La città ha intenzione di consolidare sempre più l’appeal che l’ha resa meta ambita da quasi otto milioni di turisti (calcolo per l’anno appena trascorso), potenziando, tra l’altro, un’offerta culturale e artistica già molto ricca.

Milano, la città dei grattacieli, è pronta a diventare…ETRUSCA!

Continue reading

Hai visto come cambia piazza S. Babila?

Iniziamo col dire che la piazza S. Babila in se è un’invenzione piuttosto recente, poiché è stata, almeno fino al primo quarto del XX sec., poco più che un incrocio. Era infatti un crocevia, con tanto di crocetta cinquecentesca (stele devozionale con croce sommitale), dedicata a S. Mona (in una posizione molto prossima a dov’è oggi il pinnacolo della nuova fontana di Caccia Dominioni).

Continue reading