Tag archive: pittura

Looking for art: una start up di giovani per promuovere una giovane generazione di artisti

Incontrare i ragazzi di Looking for Art è stato un vero bagno nella positività e nella fiducia nel futuro. Niente di meglio, in un momento delicato come questo! In questi giovani impresari dell’arte ho potuto davvero scorgere il prototipo degli imprenditori milanesi 2.0: voglia di fare, idee nuove, progetti originali che si sviluppano in tutte le direzioni. Si promuovono i giovani artisti e contemporaneamente si porta la loro arte a tutti, riscattandola dal tradizionale ruolo di patrimonio riservato ad un’élite di ricchi intenditori. Aria fresca finalmente.

Continue reading

Giorgio De Chirico a Palazzo Reale

Giorgio de Chirico torna a Milano, a Palazzo Reale, dopo quasi cinquant’anni dalla prima personale del 1970. De Chirico come il “Grande Metafisico”? Certamente. Ma non è solo questo. Il grande pregio di questa personale è proprio quello di rivelarci anche il genio meno noto. Tutte le varie sfaccettature dell’enigma che attraversa le varie forme della sua arte. E poi Milano: una delle tracce del suo passaggio nella nostra città è proprio lì, nel suo cuore. Ecco la presentazione della mostra dell’anno.

Continue reading

Mario Tapia Radic, lo splendore e il dolore del mondo

Dal colore delle sue tele, dalle forme delle sue sculture, un ininterrotto omaggio allo splendore del mondo, senza mai dimenticare tutto il dolore che lo sostiene. Un artista magico e trascurato che ha incantato e incanta con la concretezza del suo sentire. La mostra è aperta sino al 19 maggio 2019 e si tiene nel salone espositivo dello Spazio Cultura sangiulianese, dedicato proprio a Mario Tapia Radic; qui tutte le informazioni per visitarla.

Continue reading

Antonello da Messina conquista Milano

Antonello da Messina a Palazzo Reale. La  straordinaria mostra evento attesa da molti, sta già incantando Milano. La sua “Annunciata” ci guarda da cartelloni e manifesti sparsi ovunque, come a ricordarci che qualcuno di davvero grande è arrivato in città. Cosa sappiamo di questo grande artista, nella cui persona realtà e mito si confondono?  Che ruolo ha avuto nell’ambito delle innovazioni artistiche, quali l’introduzione della pittura ad olio in Italia? Romanzo e storia coincidono? Infine: perché questa mostra è davvero imperdibile? Proviamo a darvi qualche risposta.

Continue reading

Paul Klee: il fascino del primitivo

“PAUL KLEE: ALLE ORIGINI DELL’ARTE”

Questa l’affascinante mostra che è possibile ammirare al Mudec, fino al 3 marzo 2019, su Paul Klee, uno dei più importanti esponenti dell’arte del ‘900, visto secondo una prospettiva del tutto inedita: quella del “primitivo”. Scopriamo insieme il “selvaggio Klee” e il suo fantastico intreccio di mondi!

Continue reading

Romanticismo

“Romanticismo”. Questa la mostra che è possibile ammirare fino al 16 marzo 2019, che vede la collaborazione di due importantissimi poli museali milanesi: le Gallerie d’Italia e il Museo Poldi Pezzoli. Un evento che non è solo affascinante, ma che rappresenta una prima assoluta nelle intenzioni e – possiamo davvero affermarlo – nei risultati. Scopritelo con noi facendo un viaggio incredibile nel romanticismo, come non l’avete mai visto.

Continue reading

Carlo Carrà a Palazzo Reale

Fino al 3 febbraio 2019, il pubblico milanese potrà ammirare a Palazzo Reale una straordinaria mostra dedicata a Carlo Carrà, uno dei più grandi maestri del Novecento, vero protagonista dell’arte italiana e europea. La sua produzione artistica, sviluppatasi nell’arco di decenni, è una tessitura i cui fili sono un intreccio di correnti, esperimenti, influenze, in continua evoluzione e cambiamento, sull’onda di un’esigenza artistica che ne è l’unica guida. Nessun recinto o definizione può “imprigionare” Carrà, che nel 1922 programmaticamente dichiara:

“[…] questa data segna la mia ferma decisione di non accompagnarmi più ad altri, di essere soltanto me stesso”.

Scopriamo insieme questo libero genio dell’arte e il suo legame fondamentale con Milano!

Continue reading

Close (pop) up: un Big Bang creativo di liberatoria meraviglia

“Close (pop) up”. Questa la nuova mostra presso il Mondadori Megastore di Piazza Duomo, che potete visitare fino al prossimo 21 ottobre, dedicata a Silvio Porzionato. La prorompente esigenza in costante mutamento di un artista, esigenza che cattura l’istante, e che nel connubio perfetto tra fotografia e pittura, è in grado di creare una realtà onirica, nel contempo estremamente reale e liberatoria. E vi spiego perché.

Continue reading

Kultur no-selfie: l’essenza su una tela

Il mistero di una presenza, la sua unicità, imprigionata nell’impasto dei colori di un dipinto. Questo al centro di Kultur no-selfie, la nuova mostra di Luca (Vernizzi) che Mondadori Megastore di piazza Duomo a Milano ospita fino al prossimo 23 settembre 2018, nell’ambito della nuova serie dedicata al pop di “st art. L’arte per tutti“.

Continue reading