Tag archive: Panettone

Dal Grecchi “l’ofelée el fa el so mestée” (“Il pasticcere fa il suo mestiere”, proverbio milanese)

La storia che sforniamo oggi è calda e fragrante come una bella fetta di panettone. Prima ci fa tornare indietro nel tempo, come una micro Ricerca del Tempo Perduto in salsa milanese, per gustare l’atmosfera di un quartiere di una volta (quello che era l’antico “Borgo degli Ortolani”, una specie di paese coi suoi personaggi e i suoi riti), e poi ci porta all’oggi, come è giusto che sia, e alla realtà di una professione più che mai up to date e sulla cresta dell’onda anche sui social e nei programmi televisivi.

Incontriamo Antonio Grecchi, grande chef pasticcere, titolare della pasticceria Grecchi, Bottega Storica di via Piero della Francesca, da 60 anni riferimento irrinunciabile per i golosi di Milano e provincia.

Continue reading

Il Natale a casa MaQ

Quest’anno, più d’ogni altro, a Natale ci verrà a mancare la possibilità di incontrare parenti lontani, amici; ma anche lo shopping compulsivo e quello dell’ultima ora, le cene aziendali pre-festività, lo scambio dei regali, gli abbracci. Anche noi della redazione purtroppo non ci incontriamo fisicamente tutti insieme da lungo tempo, pur mantenendo il contatto virtuale. Colgo quindi l’occasione per avvicinarci a chi ci legge ogni giorno e raccontare il MaQ-Natale della Redazione.

Continue reading

Natale e tradizione: il giro del mondo a tavola!

Da Milano all’America, dall’Argentina alla Francia, dalla Polonia alla Spagna… oggi vi accompagno in un viaggio virtuale alla scoperta dei rituali, dei piatti tipici che le famiglie “recitano e cucinano” in occasione del Natale. Il Natale degli italiani ci è abbastanza noto ma, per esempio, quello francese? Andiamolo a scoprire!

Continue reading

E TU… DI CHE NATALE SEI?

Oggi più che mai il Natale dei Milanesi non è più solo quello classico. Il numero di italiani che sceglie di seguire regimi alimentari alternativi (vegetariana, vegana, crudista, macrobiotica, fruttariana, ecc.) è in continua crescita. Il Pranzo di Natale è un’occasione davvero speciale. È quel giorno in cui tutte le famiglie si riuniscono intorno allo stesso tavolo, lasciando fuori dalla porta i problemi, lo stress pre-natalizio per la corsa ai regali, la chiusura dei lavori in ufficio. È quel giorno in cui ci si riconcilia un po’ con il mondo. Questo è un po’ lo spirito delle feste. 

Continue reading

Il mal di gola, il panettone, un santo e due chef!

Chi di noi non ha mai mangiato fuori stagione il panettone, soprattutto a colazione nel caffè e latte o nel thè la mattina? C’è chi lo fa fino ad oggi, S. Biagio, in cui tutti i panettoni rimasti nei magazzini dei fornai e Supermarket saltano fuori come per incanto! E’ per questo che riproponiamo un nostro post in cui spieghiamo il perchè la tradizione lega questo santo al più famoso dolce della cucina milanese.

Continue reading

Un palazzo scomparso, una nuova storia e molti altri canditi

In Via della Chiusa a Milano, laddove c’era un tessuto di case antiche e un fiorire di conventi e chiese, tra una rete di rogge e canali (che persino il toponimo della strada tradisce ancora, essendoci qui una grande chiusa di contenimento delle acque della zona destinate ad alimentare la fossa del Naviglio interno), sorgeva tra il numero civico 14 e 8, ancora prima dell’ultima guerra, una casa a due cortili, dei quali, il più interno conservava l’antico impianto della metà del ‘400. E’ in questo contesto – ahimè spazzato via dalle bombe del ’43 e dove oggi sorgono palazzoni moderni – che nel 1919 si registra la nascita della pasticceria di Angelo Motta.

Continue reading