Tag archive: Navigli

Milano in mano

Milano in Mano è il libro che più di altri racchiude e rappresenta i miei sentimenti per Milano. Sentimenti contrastanti che legano l’amore per una città al disagio di vederla cambiare, e, nello stesso tempo, capire che questo cambiamento va di pari passo al tuo invecchiamento. Insomma, rischio di ritrovarmi come il vecchio di Isidora – una delle città invisibili di Calvino – per il quale la città sognata è già un ricordo.

Continue reading

La via San Marco che non c’è più – Passeggiata virtuale

Milano parla al quadrato, una nuova proposta del vostro blog milanese che, oltre a scrivere, parla e racconta. ERREERREARCHITETTO accompagna Massimo Molteni e Marina Beretta in un affascinante tour in uno dei santuari della milanesità. Del resto quale strumento migliore di una passeggiata virtuale per parlare della Milano che non c’è più? Un déjà vu dell’anima, una Milano che emerge dai minimi indizi, dal nome delle vie e dalle piccole e grandi vestigia di un non lontanissimo passato.

Continue reading

Riserva San Massimo. Riso, acqua, ontani e caprioli

Questo è il racconto della mia visita alla Riserva San Massimo, avvenuta a inizio agosto. Dove si trova e di che cosa si occupa non lo svelo subito. Spero che siate stuzzicati alla lettura dal sapere come riso, acqua, ontani e caprioli possano condividere un unico ambiente, quando in genere non li si incontra insieme. Qual è il progetto che li accomuna? Diamo il via all’escursione.

Continue reading

Roundabout: un giro su una giostra inaspettata

Rotatorie, spartitraffico, banchine, massicciate, strette strisce tra marciapiede e carreggiata, piccole zone non asfaltate, persino fessure e crepe nel cemento. In tutti questi spazi la natura si fa strada con incredibile forza, a volte guidata dagli addetti ai giardini, molte altre in completa libertà. Attraverseremo la città da San Siro a Corvetto, da Gae Aulenti a City Life, da Cordusio a Settimo Milanese come in altrettanti giri di giostra che, nel loro vorticoso roteare, ci trasporteranno in un mondo colorato e spesso ignorato. E così, per parafrasare gli Yes, diventerò qui il vostro “roundabout”, sperando che le mie parole, e soprattutto le mie immagini, vi portino “out ‘n’ out” alla scoperta di una città inaspettata.

Continue reading

Il pokè hawaiano alla conquista della City

In fatto di tendenze Milano non è seconda a nessuno, autoproclamandosi capitale del fenomeno pokè. E infatti, negli ultimi mesi, le “pokè-rie” si sono moltiplicate più dei pani… già nel 2017 ne avevo annunciato l’arrivo dalla lontana West Coast americana. Adesso possiamo finalmente gustarcelo in uno degli svariati locali, dai Navigli a Corso XXII Marzo, o addirittura riprodurlo a casa propria. È l’Hawaian Food per eccellenza… ma soprattutto noto come il pasto tradizionale dei pescatori hawaiani. 

Continue reading

Sapessi com’è strano darsi appuntamenti a Milano… ai Navigli, d’estate!

 

Sapessi com’è strano darsi appuntamenti a Milano. Così recitava il testo di una famosa canzone degli anni’60 di Memo Remigi, dal titolo eloquente “Innamorati a Milano”. E come farsi mancare insieme ad un “grande magazzino, in piazza o in galleria“, da noi spesso decantati, i Navigli, soprattutto per trascorrervi qualche serata estiva. Questa ambientazione è stata scelta da Bertolanto, nuovo redattore di Milano al Quadrato al quale diamo un caloroso benvenuto, per realizzare un autentico reportage: il suo contributo sarà proprio quello di creare “articoli fotografici”, con qualche eventuale commento a corredo come in questo caso, così da offrire una testimonianza di Milano attraverso immagini suggestive.

Continue reading

Tutti i giovedì in libreria… scoprendo Milano!

“Tutti i giovedì in Libreria” non è solo un appuntamento a più tappe organizzato e promosso dal Municipio 1 in collaborazione con l’Associazione LIM Librerie Indipendenti Milano e le altre librerie indipendenti del Municipio 1, ma è soprattutto una iniziativa tutta da conoscere perché tra i molti incontri c’è di certo più di un tema – capace di raccontare la nostra città – che ci può appassionare tra storia, sport, arte, musica, mare, montagna e molto altro ancora!

Continue reading

Riapertura dei navigli: un tubo!

La telenovela su questo progetto, che la nuova giunta comunale si è proposo di realizzare, comincia a prendere forma. Il sindaco ha deciso da tempo di mettere il destino di questa grande infrastruttura nelle mani dei cittadini, attraverso un referendum, che da ottobre è già stato rimandato a gennaio del prossimo anno. Avevamo già espresso le nostre perplessità in un passato intrevento, ma alla luce degli ultimi risvolti emersi, le argomentazioni rimangono a tutt’oggi valide.

Continue reading