Tag archive: musica

Romanticismo

“Romanticismo”. Questa la mostra che è possibile ammirare fino al 16 marzo 2019, che vede la collaborazione di due importantissimi poli museali milanesi: le Gallerie d’Italia e il Museo Poldi Pezzoli. Un evento che non è solo affascinante, ma che rappresenta una prima assoluta nelle intenzioni e – possiamo davvero affermarlo – nei risultati. Scopritelo con noi facendo un viaggio incredibile nel romanticismo, come non l’avete mai visto.

Continue reading

La Donna dell’Anno: la violenza si può sconfiggere

Inna Modja, una donna bellissima, che mi ha incantato fin dal primo momento in cui ho avuto l’onore di incontrarla, alla Mondadori di Piazza Duomo. È stata infatti la testimonial della 20ª edizione del Premio Internazionale “la Donna dell’Anno”, che da sempre sostiene i progetti di grandi donne a difesa di altre donne. È di lei che voglio parlare, della sua vita, del suo dolore, della sua rinascita e della sua forza. E di Rosa Pepe, una delle finaliste dell’evento, una donna coraggiosa che lavora a sostegno delle donne vittime di violenza. Davanti a due donne così grandi, non si può che restare in silenzio. E ascoltare. E imparare.

Continue reading

Il piano e il sorprendente legame tra Musica e Scienza, con Pianofriends alla Palazzina Liberty di Milano

L’evento alla Palazzina Liberty di Milano il 2 febbraio avrà per protagonista un recital del giovane pianista Maximilian Trebo. E fa parte del programma di Milano Classica 2017-18 organizzato dall’Associazione Pianofriends, nel cuore del Progetto Boethius, che propone il singolare rapporto tra la Musica e il linguaggio della Scienza.

Continue reading

DAVID BOWIE – THE REAL FACE

Qualche giorno fa, sono stato invitato e ho partecipato per conto di Milano al Quadrato, all’inaugurazione di una particolarissima mostra dedicata a David Bowie, a un anno dalla morte dell’artista avvenuta nel gennaio del 2016.
La mostra si svolge presso lo Spazio Eventi del Mondadori Mediastore di Piazza Duomo 1, e rimarrà aperta al pubblico fino al 5 febbraio.
Ma scopriamo insieme qualcosa in più di questo straordinario omaggio tributato al “Duca Bianco”!

Continue reading

Varese orgogliosa e la memoria di Orlando

Varese, sabato 18 giugno 2016. E’ una data importante: in città si svolge il primo Gay Pride nella storia della città. Io a Varese ci sono nato, ci sono cresciuto, e la conosco bene. Ho sempre provato per questo luogo un sentimento di amore unito a un desiderio di fuga. E’ la “Città Giardino”, sovrastata dal verde del Campo dei Fiori e da quel piccolo gioiello, patrimonio UNESCO, che è il Sacro Monte.  Allo stesso tempo però, è da sempre una città conservatrice, a volte resistente all’apertura, un ambiente che può essere difficile per un gay che voglia vivere apertamente per quello che è. Per lo meno, per molto tempo, è stato così. Forse, finalmente, le cose stanno cambiando, e anche a Varese stanno sbocciando i primi fiori colorati dei diritti.
Il Comune non ha concesso il suo patrocinio alla manifestazione. Lo hanno fatto invece la Provincia, l’Università dell’Insubria e il Consolato Generale degli Stati Uniti di Milano.

Continue reading

Tutti i colori della musica a Milano

Sabato 21 maggio 2016. Mi trovo all’ Auditorium di Milano Fondazione Cariplo, uno dei poli culturali più importanti della città, nato dalla ristrutturazione della sala del Cinema Teatro Massimo, progettato da Alessandro Rimini nel 1939. Le poltrone sono gremite di spettatori. Il mio sguardo è attratto dalle  maestose travature reticolari in cemento armato che il recupero architettonico ha valorizzato e che costringono lo spettatore a sollevare lo sguardo per poi farlo ricadere sullo spazio di scena. Non so cosa aspettarmi dalla serata e comincio col godermi il piacere puramente estetico di questo splendido spazio. Un presentatore: Antonio Andrea Pinna, molto noto sui social per le sue frasi sarcastiche; una bionda presentatrice: Romina Falconi, cantante e autrice, che ricordo ancora ai tempi di X-Factor. Comincio a immaginare una specie di Sanremo. Ma non è così per fortuna, e fin dall’inizio la serata diventa davvero speciale.

Continue reading