Tag archive: musei

Leonardo da Vinci in 3D

Fino al 22 settembre, alla Fabbrica del Vapore, una mostra che che non è come le altre. In occasione del cinquecentenario dalla morte di Leonardo da Vinci, eventi a lui dedicati si sono susseguiti davvero senza sosta. A volte mi è proprio venuto da dire: “Ancora?!”. Questa mostra però è qualcosa di diverso. Realtà aumentata, mondo virtuale, ologrammi, aprono i nostri occhi e i nostri sensi al mondo di un Genio che stavolta possiamo addirittura incontrare. Vi raccontiamo la mostra dove il tempo è stato sconfitto!

Continue reading

Io, Cesare Borgia

“Aut Caesar, aut nihil!”
“O Cesare o nulla!”

Ritornati dalla pausa del periodo estivo, vi proponiamo il romanzo d’esordio del filosofo e storico Dario Pozzi, presentato alla libreria Antigone di Milano. Si tratta di un libro che possiamo definire “magnetico”, perché dedicato a una delle figure più affascinanti della storia: Cesare Borgia.  Vittima e carnefice, intelligenza, sensualità e animale bellezza, accompagnata da una crudeltà che ha fatto cadere ai suoi piedi stati e città, potenti e sovrani, uomini e donne. Qual’è la verità su Cesare e sulla sua chiacchierata famiglia?

Continue reading

Dürer e il Rinascimento tra Germania e Italia

Fino al 24 giugno 2018, l’eccezionale mostra: “Dürer e il Rinascimento tra Germania e Italia”, che non solo è solo una monografia (la prima i Italia), dedicata al massimo esponente del Rinascimento tedesco, ma è anche il progetto ambizioso (e riuscitissimo!) di raccontare un dialogo tra Italia e Germania, intessuto nello splendore dell’arte. Perché non la dovreste perdere? Scopriamolo insieme!

Continue reading

A Milano arrivano…gli Etruschi!

Ormai Milano – lo sappiamo – non è più considerata solo centro di lavoro e d’affari, ma città turistica di primo piano che ha visto arrivare nel 2016 all’ombra della Madonnina, per il terzo anno consecutivo, un numero di visitatori superiore rispetto a quello della capitale. La città ha intenzione di consolidare sempre più l’appeal che l’ha resa meta ambita da quasi otto milioni di turisti (calcolo per l’anno appena trascorso), potenziando, tra l’altro, un’offerta culturale e artistica già molto ricca.

Milano, la città dei grattacieli, è pronta a diventare…ETRUSCA!

Continue reading