Tag archive: mostra

Van Cleef & Arpels a Palazzo Reale

“Van Cleef & Arpels: il Tempo, la Natura, l’Amore”. Questa la prima mostra in Italia della prestigiosa Maison francese di gioielli, a Palazzo Reale, visitabile gratuitamente fino al 23 febbraio. Tutto lo splendore di quella che è tutt’altro che un’arte “minore”. Un viaggio fatto di bellezza e abilità tecnica che ha dell’incredibile. Gioielli indossati da icone immortali come Grace Kelly o Liz Tailor. Capolavori che sono nati per diventare ornamento del corpo, anche nel mutamento. Una preziosissima collana può essere paragonata a un oggetto comune come una zip? Sì, perché a volte, ciò che è di per sé magnifico, si incontra con ciò che è comune, rendendolo sublime.

Continue reading

Canova | Thorvaldsen. La nascita della scultura moderna

La bellezza allo stato puro. La perfezione perseguita fin quasi all’ossessione. Il confronto scontro tra due titani dell’arte, che hanno dato vita alla scultura moderna: Canova e Thorvaldsen. Questo il cuore della mostra visitabile, fino al 20 marzo, alle Gallerie d’Italia. Quali sono le caratteristiche di questi due artisti? Chi ne esce “vincitore”? Si può davvero parlare di un vincitore quando si parla di arte? Vi presentiamo la mostra che è in grado di farvi svenire, quasi foste novelli Stendhal, tra vette di bellezza, le più alte mai raggiunte.

Continue reading

Impressioni d’Oriente al MUDEC

“Impressioni d’Oriente. Arte e Collezionismo tra Europa e Giappone”, fino al 2 febbraio al MUDEC. Il fascino del Giappone, che ha stregato l’occidente, viene svelato in un viaggio di bellezza sospeso tra immaginazione e realtà. Cos’è il Giapponismo? Cos’è l’ ukiyo-e? In cosa consiste il segreto del suo incanto? La mostra che narra la nascita di una passione che, in fondo, non ha mai avuto fine.

Continue reading

Marina Abramović: Estasi alla Pinacoteca Ambrosiana

“ESTASI”. Questo il titolo della mostra dedicata alla più famosa performance artist di sempre: Marina Abramović. Location dell’evento: la Sala Sottofedericiana della Pinacoteca Ambrosiana, presso la magnifica cripta di San Sepolcro, restituita ai milanesi dopo una lunga operazione di restauro. Una mostra potente, intensa, profonda quanto l’animo umano. L’artista stavolta esplora, con il ciclo di video: “The Kitchen. Homage to Saint Therese”, l’esperienza della mistica spagnola Teresa d’Avila. E ancora una volta, Marina, lascia il segno.

Continue reading

Connecting Borders: Hangeul x Fashion Art

Fino al 28 luglio Palazzo Morando | Costume Moda Immagine ospita la mostra “Connecting Borders: Hangeul x Fashion Art”, 19esima International Fashion Art Exhibition curata dalla co-Presidente dell’Associazione della Moda e della Cultura Coreana, Sunhee Park, docente di Fashion Design presso la Ewha Womans University di Seoul. Quando la bellezza dell’arte della scrittura si trasforma nella più alta forma di eleganza.

Continue reading

Preraffaelliti. Amore e Desiderio.

“Preraffaelliti. Amore e Desiderio”. Questa la mostra visitabile fino al 6 ottobre 2019, nata della collaborazione tra Palazzo Reale e Tate Britain, il prestigioso museo che dal 1897 è sede della collezione nazionale di arte Britannica. Capolavori immortali, unici, che sono una celebrazione di una bellezza che continua ad incantare in un equilibrio perfetto tra verità, mito e poesia.
Vi presentiamo la mostra!

Continue reading

Leonardo da Vinci in 3D

Fino al 22 settembre, alla Fabbrica del Vapore, una mostra che che non è come le altre. In occasione del cinquecentenario dalla morte di Leonardo da Vinci, eventi a lui dedicati si sono susseguiti davvero senza sosta. A volte mi è proprio venuto da dire: “Ancora?!”. Questa mostra però è qualcosa di diverso. Realtà aumentata, mondo virtuale, ologrammi, aprono i nostri occhi e i nostri sensi al mondo di un Genio che stavolta possiamo addirittura incontrare. Vi raccontiamo la mostra dove il tempo è stato sconfitto!

Continue reading

“Bob Krieger imagine. Living through fashion and music. ’60 ’70 ’80 ‘90”

Fino al 30 giugno, presso il prestigioso Palazzo Morando | Costume Moda Immagine, la straordinaria mostra fotografica: Bob Krieger imagine. Living through fashion and music. ’60 ’70 ’80 ‘90”. Non è certo un caso che la mostra si collochi nel cuore del quadrilatero della moda: Krieger è infatti uno degli artisti della fotografia che ha contribuito a portare il made in Italy nel mondo e a renderlo grande. È anche il vero e proprio creatore di personaggi iconici, che i suoi scatti hanno reso unici ed immortali. Immergiamoci in un viaggio per immagini, fatto di ricordi, poesia, bellezza, che hanno dato forma un iconic style unico!

Continue reading

Ingres, il Neoclassicismo e Milano capitale

Una grande mostra a Palazzo Reale, dedicata al francese Jean-Auguste Dominique Ingres. Percepito come erede di Raffaello e precursore di Picasso, è considerato un’icona assoluta del Neoclassicismo. Vi presentiamo la mostra e proviamo a rispondere ad alcune domande.
Chi è Ingres? Il Neoclassicismo è semplicemente qualcosa di “già visto”? Milano capitale? Non è tutto poi così scontato…

Continue reading

Antonello da Messina conquista Milano

Antonello da Messina a Palazzo Reale. La  straordinaria mostra evento attesa da molti, sta già incantando Milano. La sua “Annunciata” ci guarda da cartelloni e manifesti sparsi ovunque, come a ricordarci che qualcuno di davvero grande è arrivato in città. Cosa sappiamo di questo grande artista, nella cui persona realtà e mito si confondono?  Che ruolo ha avuto nell’ambito delle innovazioni artistiche, quali l’introduzione della pittura ad olio in Italia? Romanzo e storia coincidono? Infine: perché questa mostra è davvero imperdibile? Proviamo a darvi qualche risposta.

Continue reading