Giardini della Guastalla: passato e futuro di un angolo di pace a Milano
In questo periodo, con l’avanzare dei cantieri della linea MM4, stiamo assistendo ad un forte depauperamento di alcuni giardini dell’abitato storico della nostra città.
In questo periodo, con l’avanzare dei cantieri della linea MM4, stiamo assistendo ad un forte depauperamento di alcuni giardini dell’abitato storico della nostra città.
Chi di voi è rimasto a Milano in questi giorni ed ha fatto una passeggiata in centro, magari è passato da Corso Europa, zigzando tra i suoi portici pieni di vetrine, fino ad arrivare a quello spiazzo anonimo pieno di rovine e con una piccola chiesa nel mezzo, che anticamente chiamavano semplicemente Pasquirolo.
Abbiamo messo più volte in luce tramite questo blog come la giunta uscente si sia più volte distinta per una politica ambientale piuttosto ondivaga e a geometria variabile, quasi senza una visione globale del verde pubblico o del benessere dell’intera cittadinanza.