Tag archive: masterpiece

Impressioni d’Oriente al MUDEC

“Impressioni d’Oriente. Arte e Collezionismo tra Europa e Giappone”, fino al 2 febbraio al MUDEC. Il fascino del Giappone, che ha stregato l’occidente, viene svelato in un viaggio di bellezza sospeso tra immaginazione e realtà. Cos’è il Giapponismo? Cos’è l’ ukiyo-e? In cosa consiste il segreto del suo incanto? La mostra che narra la nascita di una passione che, in fondo, non ha mai avuto fine.

Continue reading

Giorgio De Chirico a Palazzo Reale

Giorgio de Chirico torna a Milano, a Palazzo Reale, dopo quasi cinquant’anni dalla prima personale del 1970. De Chirico come il “Grande Metafisico”? Certamente. Ma non è solo questo. Il grande pregio di questa personale è proprio quello di rivelarci anche il genio meno noto. Tutte le varie sfaccettature dell’enigma che attraversa le varie forme della sua arte. E poi Milano: una delle tracce del suo passaggio nella nostra città è proprio lì, nel suo cuore. Ecco la presentazione della mostra dell’anno.

Continue reading

Antonello da Messina conquista Milano

Antonello da Messina a Palazzo Reale. La  straordinaria mostra evento attesa da molti, sta già incantando Milano. La sua “Annunciata” ci guarda da cartelloni e manifesti sparsi ovunque, come a ricordarci che qualcuno di davvero grande è arrivato in città. Cosa sappiamo di questo grande artista, nella cui persona realtà e mito si confondono?  Che ruolo ha avuto nell’ambito delle innovazioni artistiche, quali l’introduzione della pittura ad olio in Italia? Romanzo e storia coincidono? Infine: perché questa mostra è davvero imperdibile? Proviamo a darvi qualche risposta.

Continue reading

The Black Image Corporation – Nero è Bello

Stati Uniti, anni 50-60. Sono gli anni della segregazione razziale che va sempre più stretta a una nazione che si affaccia con riluttanza al futuro. Nel 1945 a Chicago il nero John H. Johnson aveva fondato la Johnson Publishing Company che produsse due riviste: Ebony (nata nel 1945) e Jet (dal 1951). The Black Image Corporation è la mostra, ideata dall’artista  Theaster Gates, che porta nel cielo di Milano, negli spazi della Fondazione Prada Osservatorio, una parte degli archivi della Johnson Publishing Company.

Continue reading

Carlo Carrà a Palazzo Reale

Fino al 3 febbraio 2019, il pubblico milanese potrà ammirare a Palazzo Reale una straordinaria mostra dedicata a Carlo Carrà, uno dei più grandi maestri del Novecento, vero protagonista dell’arte italiana e europea. La sua produzione artistica, sviluppatasi nell’arco di decenni, è una tessitura i cui fili sono un intreccio di correnti, esperimenti, influenze, in continua evoluzione e cambiamento, sull’onda di un’esigenza artistica che ne è l’unica guida. Nessun recinto o definizione può “imprigionare” Carrà, che nel 1922 programmaticamente dichiara:

“[…] questa data segna la mia ferma decisione di non accompagnarmi più ad altri, di essere soltanto me stesso”.

Scopriamo insieme questo libero genio dell’arte e il suo legame fondamentale con Milano!

Continue reading

Dürer e il Rinascimento tra Germania e Italia

Fino al 24 giugno 2018, l’eccezionale mostra: “Dürer e il Rinascimento tra Germania e Italia”, che non solo è solo una monografia (la prima i Italia), dedicata al massimo esponente del Rinascimento tedesco, ma è anche il progetto ambizioso (e riuscitissimo!) di raccontare un dialogo tra Italia e Germania, intessuto nello splendore dell’arte. Perché non la dovreste perdere? Scopriamolo insieme!

Continue reading

Il respiro del Caravaggio

Fino al prossimo 28 gennaio, a Palazzo Reale, il pubblico milanese (e non solo), potrà ammirare l’eccezionale mostra: “Dentro Caravaggio”, che presenta ben 20 opere del grande maestro, per la prima volta, tutte insieme.
E tra queste, un Caravaggio “ritrovato”, di cui vi parlerò, che rende questa mostra ancora più imperdibile!

Continue reading

Mr. Savethewall: Stencil Mood Story

MR. SAVETHEWALL – STENCIL MOOD STORY!

Fino al 10 settembre 2017, un nuovo imperdibile evento parte di:
“st art. L’arte per tutti”, il nuovo progetto artistico dedicato alla pop art, ideato e promosso da Mondadori Store e curato da Angelo Crespi al Megastore Mondadori in Piazza Duomo.

Perché stavolta, le cose possono andare diversamente!
Seguitemi fino alla fine e capirete perché…

Continue reading

White Sky a Brescia!

“WHITE SKY”.

Questo il titolo dell’originale installazione di Giuliano Cardella, talentuoso artista bresciano che avremo modo di ammirare dal prossimo 6 maggio in Corso Garibaldi a Brescia. Vi consiglio di seguirci nella presentazione di questo evento unico e del suo geniale creatore, che trasformeranno il centro della città lombarda in uno spazio espositivo a cielo aperto che spingerà il visitatore non solo ad elevare lo sguardo, ma anche lo spirito e le prospettive!

Continue reading

Fatebenefratelli: una storia secolare e un tesoro nascosto

Storia, bellezza, malattia, pazzia, fede e splendidi tesori nascosti mai mostrati agli occhi del pubblico!
Tutto questo in un viaggio nel tempo che è stato possibile grazie all’apertura della sede della Direzione Generale del Fatebenefratelli-Sacco e della sua quadreria, durante le giornate di primavera del FAI appena trascorse (25 e 26 marzo), in collaborazione con il Centro Psico Sociale dell’Ospedale, del quale avevamo già parlato quando vi avevo descritto Milano come…una città per pazzi

Continue reading