Tag archive: lgbt

LECITE / VISIONI

Dove: Teatro Filodrammatici. Quando: dal 28 novembre al 1 dicembre 2019. Queste location e date del prestigioso festival “Lecite/Visioni” che compie ormai 8 anni. Un evento che celebra la vita e l’amore senza etichette o barriere. Come e perché nasce il festival? Cosa potremo vedere quest’anno? Vi racconto e vi anticipo qualcosa, facendolo con grande piacere. Perché stiamo parlando di qualcosa di veramente importante e prezioso che viene offerto alla nostra città (e non solo). L’arte è per tutti. La vita ci accomuna tutti. Ecco la rassegna che nelle sfumature LGBT, parla di vita, parla di tutti. Senza differenze. A voi le Lecite/Visioni 2019!

Continue reading

Una testimonianza LGBT dalla Bielorussia: inquietanti similitudini

Poco tempo fa ho avuto il piacere di partecipare all’incontro svoltosi presso la libreria Antigone di Milano, durante il quale l’attivista bielorusso Andrei Zavalei ha dato la sua testimonianza sulla situazione delle persone LGBT nel suo paese. Ho sentito dentro di me il dovere di contribuire, nel mio piccolo, a diffondere le parole di Andrei. Questo per due ragioni. La prima è per ricordare che i diritti acquisiti non si devono mai dare per scontati. La seconda è che vi sono alcune risposte (che sono poi non risposte) da parte della politica, che rendono Italia e Bielorussia inquietantemente simili.

Continue reading

Questo odio non ti somiglia: omosessualità in divisa

“Questo odio non ti somiglia”. Questo il titolo del nuovo libro, patrocinato da Amnesty International, scritto da Carlo Scovino, autore cui abbiamo già parlato a proposito della sua precedente pubblicazione: “Love is a human right”. Un titolo, quello del presente libro, che racchiude davvero tutto: anima, corpo, amore, vita, morte. Racconta la vita.
Carlo, che abbiamo intervistato, ci spiega perché.

Continue reading

Milano è Pride Week!

Milano è Pride Week! La nostra città infatti, da sempre in prima linea in tema di diritti, accoglienza, e lotta alla discriminazione, si colora di arcobaleno dal 22 giugno al 1 luglio, e vedrà uno dei suoi momenti più significativi sabato 30 giugno, giorno in cui si svolgerà la vivacissima e tradizionalmente partecipatissima parata, che solo lo scorso anno ha visto sfilare 200.000 persone.

Continue reading

A Milano il Natale è Rainbow!

Sabato 16 dicembre il Natale a Milano è rainbow!
Nella Pride Square di Porta Venezia, tra via Lecco, via Castaldi, Largo Bellintani, torna l’oramai tradizionale appuntamento con il Natale arcobaleno.
Molto, molto di più dei soliti mercatini!

Continue reading

Polis Aperta: diversamente uniformi!

Questa volta voglio ampliare insieme a voi un po’ lo sguardo, andando oltre i confini del nostro “Sforzesco Ducato”, per presentarvi un’associazione nazionale che in parte smonta il pregiudizio  di molti che vedono in polizia  e forze armate un regno incontrastato del machismo, in cui la diversità non trova, né troverà mai, un posto.
E’ davvero così?
Poco tempo fa, ho avuto il grande piacere di incontrare a Bologna Simonetta Moro, agente di polizia municipale e presidente di Polis Aperta, associazione di persone LGBT in servizio nelle forze di polizia e nelle forze armate, che lotta per combattere ogni tipo di discriminazione. Sapevate della sua esistenza? Molti forse no! Per fortuna  però questa realtà esiste e penso valga proprio la pena di scoprire chi sono questi uomini e queste donne che hanno il coraggio di lottare contro la discriminazione, essendo sempre sé stessi, e mettendoci la faccia.
Conosciamoli grazie a Simonetta che ringrazio ancora di cuore per la sua disponibilità.

Continue reading

Yuri Guaiana racconta l’emergenza in Cecenia

Il New York Times ha espressamente parlato di pogrom.
Così è stata definita la situazione  vissuta dalle persone LGBT in Cecenia, che non ha eguali nella storia recente d’Europa.
Ne ha parlato di recente Yuri Guaiana, attivista membro del board di ILGA-Europe, ex segretario di Certi Diritti e campains manager dell’associazione ALL OUT, per conto della quale l’11 maggio si trovava a Mosca per consegnare  proprio una petizione contro le torture degli omosessuali in Cecenia.
Per questo è stato arrestato e – per fortuna – poco dopo rilasciato.
Cerchiamo di capire, grazie alla testimonianza diretta di Yuri nell’ambito di un incontro organizzato da 02PD presso Leccomilano in Porta Venezia, qual è la verità del dramma ceceno e perché questa situazione riguarda tutti.
Anche noi!

Continue reading

Love is a Human Right

LOVE IS A HUMAN RIGHT

L’amore è un diritto umano. Un’affermazione chiara, semplice, inequivocabile, che è anche il titolo di un un libro importante, patrocinato da Amnesty International, che sarà presentato al pubblico giovedì 1 dicembre, alle ore 18:00, presso la Libreria Claudiana di via Sforza 12 a Milano.
Grazie a questo libro, incontreremo persone reali, la vita, l’amore e le storie di uomini e donne che vivono un amore che “non osa pronunciare il suo nome”.
Ma scopriamone qualcosa insieme!

Continue reading

Una Milano alternativa oltre Scalfari: i Valdesi

In un articolo di fondo comparso su Repubblica in data 30 ottobre, a firma di Eugenio Scalfari, sulla Riforma Protestante e papa Francesco, sono stati messi insieme, in un solo pezzo, così tante imprecisioni e così tanti errori, da risultare quasi incredibile, soprattutto perché prodotti da una firma tanto eccellente del giornalismo italiano.

Tra i vari macro errori di Scalfari, parlando nello specifico dei Valdesi, si afferma che essi sarebbero presenti, in numero assai ridotto, solo in alcune Valli del Piemonte e a Roma. Siamo sicuri che sia proprio così? Scopriamolo insieme!

Continue reading