Tag archive: hipster

Al mercato dell’Est…

All’inizio fu la Fiera di Sinigaglia, nella milanesissima via Giovanni Aurispa, dove si andavano a comprare le tracolle militari per la scuola, le giberne, le cinture dell’esercito, gli eskimo, i fumetti, i dischi usati e le biciclette di provenienza più o meno lecita (un rito iniziatico per molti giovani milanesi). Era il più antico mercato delle pulci di Milano. Il nome era dovuto all’omonima fiera annuale del Comune di Senigallia, nelle Marche, che era stata un porto franco.

Continue reading

Hipster: decalogo culinario per foodisti

La nostra grande Milano non poteva non essere al passo con le nuove mode e di conseguenza up to date alle nuove tendenze. In questi tempi accellerati ecco affacciarsi una corrente tutta da scoprire e della quale, credo, si parlerà diffusamente. Personalmente ho cominciato a sentire trattare l’argomento durante una trasmissione radiofonica milanese e la curiosità è stata grande. Quindi no-panic e leggetevi l’articolo! 

Continue reading

L’uomo e i suoi baffi. Un connubio meraviglioso

Dici baffi e pensi a chi, dei baffi, è un’icona. Pensi a Einstein, o all’omino della Bialetti. A Clark Gable, o a Super Mario. A Dalì, o al Baffo Moretti. Persone vere, personaggi inventati. Icone di stile, uomini di scienza, pilastri della storia. Persino personaggi dei cartoni animati (avete presente Ned Flanders dei Simpson?). I baffi sopravvivono al tempo, scavalcano le mode. Anzi, sono la Moda. Soprattutto oggi, che prodotti a loro dedicati, libri e tutorial abbondano.

1253310-november-26-2015-1668x866-salvador-dali-desktop-wallpapers

L’inconfondibile baffo di Salvador Dalì.

E che dire degli hipster? A Milano, affollano l’Isola e i Navigli coi loro look alternativi, fatti di enormi occhiali, pantaloni skinny, camicie vintage e, ovviamente, baffi.

CN32A3 Portrait of young man with tattoos smoking cigarette

Baffi importanti e barba lunga sono i dettami dello stile hipster.

Per i baffi, è iniziata una nuova – ennesima – vita. Ecco quindi che le barbierie diventa cool. Che siano storiche, o appena nate. L’Antica Barberia Colla (via Gerolamo Morone 3), ad esempio, è un’istituzione. A Milano fin dal 1904, aperta dal barbiere Dino Colla, è oggi guidata da Franco Barbieri. Qui, il tempo, pare essere sospeso. E può capitare di farsi la barba accanto a personaggi famosi della cultura e della politica. Il rito dura venti minuti. Comincia con un massaggio laddove bisogna radere, con un pennello di maiale bianco e il sapone all’olio di mandorla. Prosegue con la rasatura vera e propria (ogni cliente ha il suo rasoio intercambiabile e sterile) e si conclude con un massaggio dopobarba lenitivo al mallo d’albicocche. Oppure, si può chiedere che barba e baffi vengano tagliati a forbice.

15585073_1557105710985227_1469314293023200223_o

L’Antica Barberia Colla.

Un altro punto di riferimento in città per gli amanti di barba & baffi è Bullfrog (in via Dante 4, in via Genova Thaon di Revel 3, in piazza Alvara Aalto e in largo La Foppa 4). Qui, l‘arte della rasatura dei barbieri italiani incontra l’atmosfera tipica dei barber shop del Nord America. Si può chiedere di regolare barba e baffi, o di farsi tagliare i capelli in modo classico o super trendy. E si può anche acquistare la loro linea di prodotti, pieni di formule segrete per barbe e baffi domati, morbidi e nutriti.

15271924_596830853833869_3645225098092934553_o

Atmosfera da barber shop americano per Bullfrog.

Perché, ai baffi, sono dedicate intere linee di prodotto. E persino un libro. Che si chiama Baffology. Dalla barba ai baffi e che contiene 40 tutorial per imparare a pettinarseli ad arte, scegliendo lo stile che più si addice a ciascun volto. E a ciascuna personalità. Sul fronte cosmesi, c’è l’imbarazzo della scelta (tenetelo a mente per un regalo di Natale last minute!). Si va dallo shampoo – antibatterico o idratante – fino alle creme e alle cere. Oppure, si può scegliere un vero e proprio kit. In questo caso, il sito www.youbarber.com è una vera e propria bibbia. The Bluebirds Revenge – Hipster Kit è dedicato agli hipster, col suo olio da barba, la cera per i baffi, la brillantina e il rasoio; Dr K Soap – Dandy Style Kit è pensato per i dandy d’oggi. E poi ci sono forbici, pettini, e creme di ogni tipo. Perché i baffi sono vanitosi, e vanno curati alla perfezione.

baffology_cop

Il libro che 24 Ore Cultura ha dedicato ai baffi.

bluebeards-revenge-hipster-kit_5

Il kit per hipster in vendita su youbarber.

E poco importa che, nel 2017, la moda voglia un uomo senza barba e senza baffi, con un viso pulito e quasi angelico. Il baffo è uno stile di vita, e non tramonterà mai.

MILANO, finalmente città d’arte e di nuove tendenze?

C’è almeno un aspetto positivo di questo Expo (in verità davvero povero dei contenuti così ambiziosi che si era prefissato) che sta ormai per concludersi: ha puntato i riflettori su una Milano spenta, che era da sempre conosciuta dal turismo straniero solo per i pochi stereotipi a noi noti: moda, affari, design, mercato del lusso e poco altro. Queste risorse non sono mai stati sufficienti a renderla una tappa obbligata fra le città d’arte del Bel Paese;

Continue reading