Tag archive: Francia

Natale e tradizione: il giro del mondo a tavola!

Da Milano all’America, dall’Argentina alla Francia, dalla Polonia alla Spagna… oggi vi accompagno in un viaggio virtuale alla scoperta dei rituali, dei piatti tipici che le famiglie “recitano e cucinano” in occasione del Natale. Il Natale degli italiani ci è abbastanza noto ma, per esempio, quello francese? Andiamolo a scoprire!

Continue reading

Via da Milano: Costa Azzurra mon amour

La Costa Azzurra ancora oggi è un sogno ad occhi aperti, tra panorami strepitosi, feste, danze sfrenate, grandi yacht e motoscafi. Amata negli anni ’70 e poi rimasta sulla cresta dell’onda, con quel lembo di spiagge che si adagiano sul Mediterraneo, è la destinazione più ambita da chi ama la bella vita. E da chi vuole lasciare per qualche giorno la città.

Continue reading

Crêpe suzette… e le sue sorelle!

Alzi la mano chi non ha mai mangiato una crêpes suzette. La sua storia è antica almeno quanto quella del pane. Nonostante si pensa a tempi più “recenti”, l’arte di cuocere su pietra o su piastre è utilizzata da sempre e da molte culture in tutto il mondo; dalla Romagna… al Messico… e in molti altri paesi.

Continue reading

Ingres, il Neoclassicismo e Milano capitale

Una grande mostra a Palazzo Reale, dedicata al francese Jean-Auguste Dominique Ingres. Percepito come erede di Raffaello e precursore di Picasso, è considerato un’icona assoluta del Neoclassicismo. Vi presentiamo la mostra e proviamo a rispondere ad alcune domande.
Chi è Ingres? Il Neoclassicismo è semplicemente qualcosa di “già visto”? Milano capitale? Non è tutto poi così scontato…

Continue reading

Questo odio non ti somiglia: omosessualità in divisa

“Questo odio non ti somiglia”. Questo il titolo del nuovo libro, patrocinato da Amnesty International, scritto da Carlo Scovino, autore cui abbiamo già parlato a proposito della sua precedente pubblicazione: “Love is a human right”. Un titolo, quello del presente libro, che racchiude davvero tutto: anima, corpo, amore, vita, morte. Racconta la vita.
Carlo, che abbiamo intervistato, ci spiega perché.

Continue reading

Yuri Guaiana racconta l’emergenza in Cecenia

Il New York Times ha espressamente parlato di pogrom.
Così è stata definita la situazione  vissuta dalle persone LGBT in Cecenia, che non ha eguali nella storia recente d’Europa.
Ne ha parlato di recente Yuri Guaiana, attivista membro del board di ILGA-Europe, ex segretario di Certi Diritti e campains manager dell’associazione ALL OUT, per conto della quale l’11 maggio si trovava a Mosca per consegnare  proprio una petizione contro le torture degli omosessuali in Cecenia.
Per questo è stato arrestato e – per fortuna – poco dopo rilasciato.
Cerchiamo di capire, grazie alla testimonianza diretta di Yuri nell’ambito di un incontro organizzato da 02PD presso Leccomilano in Porta Venezia, qual è la verità del dramma ceceno e perché questa situazione riguarda tutti.
Anche noi!

Continue reading

ESXENCE: e Milano profuma d’autore!

Per conto di Milano al Quadrato, ho partecipato alla presentazione in anteprima di un prestigioso evento internazionale, unico, raffinato, elegante, che renderà ancora una volta la nostra città centro del glam e delle tendenze a livello mondiale!
Dal 23 al 26 marzo, presso gli spazi di The Mall , all’ombra dell’avveniristico e oramai inconfondibile skyline milanese, si svolgerà la nona edizione di:

ESXENCE – THE SCENT OF EXCELLENCE

Scopriamo insieme di cosa si tratta, entrando in un magico mondo dalle mille fragranze!

Continue reading

Dalla Francia a Milano con dolcezza ed eleganza!

Milano, da qualche tempo a questa parte, è diventata un pò più francese. Un’affermazione altisonante, penserete… La tradizione dolciaria francese è davvero di grande richiamo tanto che nel capoluogo lombardo sono nate diverse pasticcerie e laboratori. E con loro sono arrivati grandi Maestri della Pasticceria francese come Philippe Conticini, Pascal Caffet, Christophe Adam.  

Continue reading

Leonardo scultore: HORSE AND RIDER

“LEONARDO SCULTORE: HORSE AND RIDER”.
Qualche giorno fa sono stato invitato e ho partecipato per conto di Milano al Quadrato alla presentazione di questa straordinaria mostra che si terrà presso il Palazzo delle Stelline, sede dell’ Institut Français, in corso Magenta 63, nell’ambito della quale si proporrà per la prima volta in assoluto al pubblico italiano, a partire dal prossimo 25 novembre, un’ opera unica di assoluta rilevanza internazionale.

Continue reading