Tag archive: Expo 2015

Tutti i colori della musica a Milano

Sabato 21 maggio 2016. Mi trovo all’ Auditorium di Milano Fondazione Cariplo, uno dei poli culturali più importanti della città, nato dalla ristrutturazione della sala del Cinema Teatro Massimo, progettato da Alessandro Rimini nel 1939. Le poltrone sono gremite di spettatori. Il mio sguardo è attratto dalle  maestose travature reticolari in cemento armato che il recupero architettonico ha valorizzato e che costringono lo spettatore a sollevare lo sguardo per poi farlo ricadere sullo spazio di scena. Non so cosa aspettarmi dalla serata e comincio col godermi il piacere puramente estetico di questo splendido spazio. Un presentatore: Antonio Andrea Pinna, molto noto sui social per le sue frasi sarcastiche; una bionda presentatrice: Romina Falconi, cantante e autrice, che ricordo ancora ai tempi di X-Factor. Comincio a immaginare una specie di Sanremo. Ma non è così per fortuna, e fin dall’inizio la serata diventa davvero speciale.

Continue reading

Essere o non essere. Milanesi.

Ai tempi dell’Expo, essere “foresti” a Milano, forse può far nascere il desiderio di ispirarsi allo stile dei cittadini residenti: così si potrebbe interpretare un simpatico decalogo/test pubblicato da Corriere.it a vantaggio di chi non sia milanese al 100% ma voglia perlomeno apparire come tale.

Continue reading

Milano nella storia: due cuori, una città!

A poco più di 1 anno dall’EXPO, in cui Milano sarà al centro dei riflettori, bisognerebbe cercare di aggregare attorno a un progetto la cittadinanza tutta, al di là DEGLI INTERESSI DI POCHI, per dare carattere a una comunità spenta e demotivata. Ecco perché mi piace allora parlare ancora una volta del DUOMO, in quanto progetto simbolo della nostra città, e di quella che è stata PER SECOLI la più importante Fabbrica milanese.

Continue reading