Tag archive: eventi

Looking for art: una start up di giovani per promuovere una giovane generazione di artisti

Incontrare i ragazzi di Looking for Art è stato un vero bagno nella positività e nella fiducia nel futuro. Niente di meglio, in un momento delicato come questo! In questi giovani impresari dell’arte ho potuto davvero scorgere il prototipo degli imprenditori milanesi 2.0: voglia di fare, idee nuove, progetti originali che si sviluppano in tutte le direzioni. Si promuovono i giovani artisti e contemporaneamente si porta la loro arte a tutti, riscattandola dal tradizionale ruolo di patrimonio riservato ad un’élite di ricchi intenditori. Aria fresca finalmente.

Continue reading

Marina Abramović: Estasi alla Pinacoteca Ambrosiana

“ESTASI”. Questo il titolo della mostra dedicata alla più famosa performance artist di sempre: Marina Abramović. Location dell’evento: la Sala Sottofedericiana della Pinacoteca Ambrosiana, presso la magnifica cripta di San Sepolcro, restituita ai milanesi dopo una lunga operazione di restauro. Una mostra potente, intensa, profonda quanto l’animo umano. L’artista stavolta esplora, con il ciclo di video: “The Kitchen. Homage to Saint Therese”, l’esperienza della mistica spagnola Teresa d’Avila. E ancora una volta, Marina, lascia il segno.

Continue reading

Uno sguardo sul mondo alla Mondadori

“L’artista è un ricettacolo di emozioni che vengono da ogni luogo: dal cielo, dalla terra, da un pezzo di carta, da una forma di passaggio, da una tela di ragno”. Queste le parole di Pablo Picasso.
E sono la terra, la natura, l’ogni luogo,l’emozione e il sommovimento interiore, al centro della nuova mostra di Evaristo Petrocchi, fino al 5 ottobre, presso il Mondadori Megastore di Piazza Duomo. Quello di Petrocchi è un progetto internazionale contro i cambiamenti climatici, un tema particolarmente urgente, che pende sul filo di una presa di coscienza generale che fatica ad affermarsi. Questa volta l’ambasciatrice non è Greta Thunberg, la cui testimonianza, legata all’altalena spietata dei social e della sovraesposizione mediatica, crea odio e amore, lovers and haters . Questa volta ambasciatrice della natura e della Terra ferita è l’arte, che vuole colpire il mondo interiore di ciascuno di noi.
Vi presentiamo la mostra, che parla a ciascuno di voi, attraverso di voi.

Continue reading

Fashion Week 2018: eventi “scintillanti” a Milano

Bentornati a tutti in questo spazio dove possiamo insieme riunirci per parlare di uno degli argomenti caldi di questa settimana, la Fashion Week! Ho intenzione di raccontarvi in due appuntamenti come ho personalmente vissuto questa settimana, cioè da un punto di vista stilistico che di eventi che hanno letteralmente invaso la nostra città. 

Continue reading

Piano City a Milano: a Maggio 450 concerti

Una location esclusiva e affascinante, la sala del Cenacolo del Museo della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci, per un’anteprima “che conta”. Milano al Quadrato era lì, in prima fila ( beh, diciamo in seconda…) per la presentazione di uno degli eventi musical culturali più importanti del maggio meneghino. La sesta edizione di Piano City sarà caratterizzata da alcune novità assolute: le Piano Night, le Piano Lesson, l’allestimento e la sperimentazione di inedite location di assoluto prestigio. Pianisti di fama internazionale si cimenteranno in creazioni originali e inediti composti per l’occasione, ma non mancheranno raffinati omaggi a mostri sacri della musica. Se volete saperne, ma soprattutto “sentirne” qualcosa in più, siamo pronti ad accontentarvi.

Continue reading

Keith Haring – About Art

KEITH HARING – ABOUT ART

Il Palazzo Reale di Milano apre le sue porte ad un nuovo straordinario evento: fino al prossimo 18 giugno potremo infatti ammirare una splendida mostra dedicata a uno dei più importanti autori dell’arte del secondo novecento: Keith Haring, un artista così fortemente eclettico ed originale, da farci chiedere: chi è stato davvero Haring?
Il difensore delle minoranze oppresse? L’espressione di una controcultura impegnata su molti temi e problemi del suo tempo quali droga, razzismo, Aids, minaccia nucleare e alienazione giovanile? Un graffitaro metropolitano? L’uomo “degli omini”?
Quanti mondi racchiude il suo nome?
Le 110 opere esposte, alcune inedite o in mostra per la prima volta in Italia, ci introducono in un intreccio di passato, presente e futuro, vincolati dal nodo del genio, che solo lo spettatore potrà sciogliere!

Continue reading

DAVID BOWIE – THE REAL FACE

Qualche giorno fa, sono stato invitato e ho partecipato per conto di Milano al Quadrato, all’inaugurazione di una particolarissima mostra dedicata a David Bowie, a un anno dalla morte dell’artista avvenuta nel gennaio del 2016.
La mostra si svolge presso lo Spazio Eventi del Mondadori Mediastore di Piazza Duomo 1, e rimarrà aperta al pubblico fino al 5 febbraio.
Ma scopriamo insieme qualcosa in più di questo straordinario omaggio tributato al “Duca Bianco”!

Continue reading

A Milano arrivano…gli Etruschi!

Ormai Milano – lo sappiamo – non è più considerata solo centro di lavoro e d’affari, ma città turistica di primo piano che ha visto arrivare nel 2016 all’ombra della Madonnina, per il terzo anno consecutivo, un numero di visitatori superiore rispetto a quello della capitale. La città ha intenzione di consolidare sempre più l’appeal che l’ha resa meta ambita da quasi otto milioni di turisti (calcolo per l’anno appena trascorso), potenziando, tra l’altro, un’offerta culturale e artistica già molto ricca.

Milano, la città dei grattacieli, è pronta a diventare…ETRUSCA!

Continue reading

Natale con Piero della Francesca

Anche quest’anno un grande pittore visita la Sala Alessi di Palazzo Marino per tutto il periodo natalizio!
Fino all’ 8 gennaio 2017, i milanesi potranno infatti ammirare, esposta in tutto il suo splendore, la Madonna della Misericordia di Piero della Francesca.
L’opera, che costituiva la tavola centrale di un omonimo polittico, arriva da Sansepolcro, la piccola città che ha dato i natali al grande artista toscano.

Continue reading