Tag archive: drammaturgo

Il teatro secondo Alberto Oliva: come rinascere dopo la Peste

Milano è, per antonomasia, città della ricerca e della sperimentazione culturale. Certo, in un momento particolarmente drammatico come quello che stiamo vivendo, risulta davvero difficile parlare di teatro senza farsi prendere dallo sconforto.

Per questo oggi voglio prendere spunto e slancio proprio da un libro, “Milano ai tempi della peste. Modelli di rinascita”,  scritto durante la pausa forzata del lockdown da Alberto Oliva, un giovane regista di Milano che è già una solida realtà nel mondo del teatro.

Ci farà riflettere sulla millenaria storia del teatro e sulle risorse che, ad ogni crisi, hanno fatto seguire splendide rinascite, portate da un potente desiderio di superare i vecchi protocolli e trovare qualcosa di veramente nuovo.

Una vita nuova e diversa anche per il teatro, come quella che speriamo sarà per tutti noi alla fine di questa “peste” che ci affligge.

Continue reading

Quando il teatro incontra la scienza: Maria Eugenia D’Aquino

Dopo i lunghi mesi di chiusura per l’emergenza Covid, la scorsa settimana finalmente anche il teatro ha potuto riprendere la sua attività all’aperto, nel pieno rispetto di tutte le misure di sicurezza. Un evento atteso e importante per Milano, sempre all’avanguardia per quanto riguarda la cultura.

Milano al Quadrato vuole festeggiare questa ripresa, simbolo di rinascita e di speranza, incontrando Maria Eugenia D’Aquino, esponente di spicco della vita culturale della nostra città, attrice e presidente del Teatro PACTA di via Dini, che da vent’anni porta avanti un interessantissimo esperimento, coniugando arte e scienza. Vediamo come.

Continue reading