Tag archive: biodiversità

Riserva San Massimo. Riso, acqua, ontani e caprioli

Questo è il racconto della mia visita alla Riserva San Massimo, avvenuta a inizio agosto. Dove si trova e di che cosa si occupa non lo svelo subito. Spero che siate stuzzicati alla lettura dal sapere come riso, acqua, ontani e caprioli possano condividere un unico ambiente, quando in genere non li si incontra insieme. Qual è il progetto che li accomuna? Diamo il via all’escursione.

Continue reading

XXII Triennale di Milano Broken Nature e la Nazione delle piante

Qual è la prima cosa che vi viene in mente quando si parla della Triennale di Milano? Design, arte applicata, multimedialità… C’è qualcuno che, come me, la associa a un leccio, Quercus ilex per gli amici? Probabilmente no. Eppure, come si vede nella foto di apertura, quando si arriva allo storico edificio dal ponte sopra la ferrovia l’imponente albero cattura l’attenzione, anche perché non è certo una specie tipica della Pianura Padana. Quante volte capita che una pianta passi inosservata o sia data per scontata? Quante volte poi ignoriamo l’impatto sull’ecosistema di un qualsiasi piccolo gesto quotidiano? Questi i presupposti per una visita alla XXII Triennale di Milano aperta fino al primo settembre.

Continue reading

Alla ricerca delle semenze perdute!

Non si tratta di una nuova pellicola cinematografica, di un nuovo libro di ricette, bensì di un pensiero molto più profondo, più importante per la nostra sopravvivenza e per la nostra cultura. È la Rete dei Semi Rurali: sostiene, facilità promuove lo scambio delle semenze e il contatto tra coloro che sostengono la biodiversità e si oppone alla perdita della diversità e dell’agricoltura.

Continue reading