Tag archive: architecture

Anteo: il nuovo Palazzo del Cinema a Milano

Ricordate lo sconcerto di molti (me compreso), quando alcuni mesi fa, in gennaio per la precisione, veniva definitivamente chiuso lo storico e centralissimo Cinema Apollo per far posto ad un Apple Store? Molti cinefili meneghini si sono subito attivati, in ogni modo possibile, nel tentativo di scongiurare la chiusura di quel vero e proprio tempio del cinema: raccolta firme, petizioni, rivolte a suon di social, tra cui anche l’immancabile pagina facebook: “Salviamo il Cinema Apollo dalla Chiusura“. Nonostante ciò, l’Apollo se ne è andato, ma con gran classe ed eleganza: per mezzo di un comunicato informava che non saremmo rimasti del tutto orfani, ma che un altro cinema, l’Anteo, in via Milazzo, sarebbe non solo sopravvissuto, ma che anzi, si sarebbe addirittura ampliato.
Bene, la profezia si è avverata! Ed ora, nonostante la moria delle sale cinema a Milano, nell’epoca dominata dalle serie di Sky che nel nome di HBO ci tengono tutti ben chiusi in casa, non abbiamo solo uno spazio rinnovato, ma un intero grande palazzo dedicato alla settima arte!

Continue reading

Bellotto e Canaletto: lo stupore e la luce

Il pubblico milanese avrà ancora la possibilità di ammirare, fino al prossimo 5 marzo, presso le Gallerie d’Italia, la splendida mostra dedicata a due grandi artisti del ‘700: Giovan Antonio Canal (meglio conosciuto come Canaletto) e il suo talentuoso nipote, Bernardo Bellotto.
Una mostra che abbaglia con tutta l’eleganza, la raffinatezza e la strabiliante precisione del vedutismo tipico dei due artisti, che ci conduce non solo tra i caratteristici canali e i fastosi palazzi della Serenissima, ma anche nella nostra Milano e in altri splendidi angoli di Lombardia!

Continue reading

A Milano arrivano…gli Etruschi!

Ormai Milano – lo sappiamo – non è più considerata solo centro di lavoro e d’affari, ma città turistica di primo piano che ha visto arrivare nel 2016 all’ombra della Madonnina, per il terzo anno consecutivo, un numero di visitatori superiore rispetto a quello della capitale. La città ha intenzione di consolidare sempre più l’appeal che l’ha resa meta ambita da quasi otto milioni di turisti (calcolo per l’anno appena trascorso), potenziando, tra l’altro, un’offerta culturale e artistica già molto ricca.

Milano, la città dei grattacieli, è pronta a diventare…ETRUSCA!

Continue reading