Category archive: Via da Milano

Lego: 100 anni, 3 generazioni, 1 nuovo store ad Arese Shopping Center

Chi di noi da bambino non ha mai giocato col Lego e chi non lo ha mai comprato per i suoi figli? Oggi il passatempo di intere generazioni compie 100 anni! Era infatti il 1916 quando Ole Kirk Christiansen acquistava una falegnameria a Billund, in Damimarca, da dove parte questa avventura: un’impresa che è stata capace di sopravvivere a una guerra, all’arrivo della TV e all’esplosione dell’era digitale rinnovandosi continuamente ma rimanendo sempre fedele a se stessa. E tutto è ancora così attuale, perché capace di dare spazio alla fantasia di grandi e piccini.

Continue reading

La toccante e vera storia della Repubblica dei Bambini

Abbiamo accennato nello scorso appuntamento di Ciabattine Piccine, in occasione del Giorno della Memoria, che poi ora si è trasformata in Settimana della Memoria, di un particolare episodio che alla fine della II Guerra Mondiale ha toccato la nostra città e ha dato vita ad un’esperienza straordinaria per alcuni bambini reduci dalla Shoah. Oggi, vi proponiamo, con l’apprestarsi della settimana bianca, l’invito a recarvi nella meta sciistica, dove quella storia di solidarietà ebbe un lieto fine: Selvino (BG)

Continue reading

Gita in campagna… anzi, in castagna!

Dopo gli ultimi week-end di sole delle ultime settimane di ottobre non è raro che si siano organizzate delle belle scampagnate fuori porta a cercare castagne e/o funghi. Se questo bel rito autunnale non si è ancora compiuto, esorto i genitori a portare i loro bambini nei boschi, all’aria aperta, dove una produzione un po’ scarsa e tardiva (per via del clima umido di quest’estate) riserva ancora qualche possibilità di buon raccolto, soprattutto lungo i sentieri ancora poco battuti dai vacanzieri della domenica.

Continue reading

S. Valentino + S. Giulia: una coppia di santi per una gita fuori porta… (da fuori classe!)

Se avete voglia di prendere la vostra famiglia o la persona a cui volete bene per regalare un momento davvero particolare (visto che S. Valentino, festa degli innamorati, è ormai alle porte) e volete fare una bella scampagnata fuori città non sapendo proprio che direzione prendere, puntate verso il Lago di Garda. Ma se oltre a beneficiare di meravigliosi scorci naturali, volete anche vedere un’autentica città d’arte, dovete assolutamente fermarvi a Brescia per vedere il complesso di S. Giulia, una cittadella della cultura nel cuore del centro storico, e non a caso sede del Museo della Città. Ma S. Giulia è tante altre cose: ex complesso monastico di origine longobardo, sito Unesco patrimonio dell’umanità, area archeologica contigua al Capitolium romano. Insomma un luogo straordinario d’inaspettata bellezza, in cui il contenitore si fonde in maniera strettissima col contenuto.

Continue reading