Category archive: Via da Milano

Donne

Organizzata dall’Associazione Argonaute di Sondrio, la bella mostra fotografica “Donne – altre vite, stesso cuore” si inserisce nel lavoro di recupero della memoria della storia sociale di Valtellina e Valchiavenna portata avanti da tempo dal sodalizio.

Continue reading

Oggi incontriamo il Dr. Marco Cattaneo, dermatologo milanese esperto di birra,  che ci parla della sua seconda attività:  la scrittura di romanzi gialli e non solo…..

Premessa

Con il mio terzo articolo per Milano al Quadrato entriamo nel mondo del Dr. Marco Cattaneo, rinomato dermatologo milanese che, dopo una vita spesa a curare pazienti con competenza, attenzione e un pizzico di ironia, spinto da un profondo amore per la birra e per la letteratura, nel 2013 intraprende il cammino di scrittore, cimentandosi inizialmente con un testo sulla storia della birra e successivamente narrando le gesta del Dr. Francesco Dermi, medico legale e agente segreto “sui generis”.

Continue reading

Barbara Legrenzi: una dog trainer ci accompagna nel mondo del nostro amato Fido

Sole, giornate lunghissime, più tempo a disposizione. In una parola: ESTATE! Quale migliore stagione da trascorrere coi nostri fedeli amici a quattro zampe, condividendo con loro le nostre avventure in mezzo alla natura?

Incontriamo oggi con grande piacere Barbara Legrenzi, esperta dog trainer, che ci farà  scoprire come comunicare nel modo migliore col nostro cane e come trovare con lui un rapporto pieno di armonia e di gioia.

Continue reading

Gli orti 2.0 di Ortochic per scatenare l’istinto vegetale che è in noi

Come sempre, quando arriva la primavera, ci prende la voglia matta di stare all’aperto e di godere appieno della natura che dà il meglio di sé. Ci si riempie gli occhi di giardini fioriti, alberi carichi di gemme, balconi colorati e profumati. L’anno scorso, a causa della pandemia, abbiamo dovuto tristemente trascorrere in casa quella che è stata, climaticamente parlando, una magnifica primavera. Forse anche per questo motivo, quest’anno sentiamo la voglia di sole e di verde in modo ancora più irresistibile. E allora incontriamo insieme, con grande entusiasmo, Daniela Di Matteo per scoprire il suo appassionante progetto Ortochic, che ci farà diventare dei veri e propri “ortisti cittadini”.

Continue reading

Ricominciamo a viaggiare: ma anche a scoprire, gustare, amare il nostro Paese.

Si, viaggiare… Ai più basteranno queste due parole per ricordare la nota canzone di Lucio Battisti… per anni, colonna sonora dei viaggi in macchina di molti italiani e anche dei miei…

Sono passate poche settimane dal giorno in cui il “libera tutti” ha messo in moto un timido, prudente uscir da casa, andare al ristorante, vedere amici per un aperitivo, passeggiare nei posti del cuore e che ci si era lasciati alle spalle. Più i giorni passavano, più i media premevano il pedale su immagini di affascinanti crociere su mari cristallini, vacanzieri sorridenti e felici, “montagne verdi” e scampagnate. Tutti ad inneggiare al Patrimonio di Italica Bellezza. Ma ci vuole ben altro che belle cartoline…

Continue reading

Second Life: Paura del cambiamento? Una coach per scoprire i tesori nascosti dentro di noi.

L’idea di un cambiamento in qualsiasi settore della nostra vita è di solito fonte di ansia. Difficile prevedere quello che ci aspetta, difficile capire se stiamo imboccando la strada giusta o se stiamo compiendo un clamoroso errore, impossibile sapere come andrà a finire.

E così, dopo esserci dati coraggio con le solite frasi di rito…

…ci ritroviamo in piena notte con occhio sbarrato e angosce galoppanti a rimuginare sempre intorno alle nostre paure.

Incontriamo oggi una professionista che si occupa da anni di accompagnare chi deve affrontare un momento così delicato, aiutandolo a scoprire che cosa vuole veramente dalla propria vita.

Continue reading

Renato e Pulce: Natale a piedi sotto le stelle

Breve storia di Renato Frignani e del cane Pulce: un cammino avventuroso che dopo aver risalito l’Italia e attraversato la Lombardia continua anche durante le feste.

Nell’epoca delle vacanze organizzate e dei voli intercontinentali per poter dire “io lì ci sono stato” c’è ancora qualcuno che si entusiasma all’idea di un viaggio lento, povero in risorse ma ricco in stimoli ed esperienza. E’ quello che ha fatto Renato Frignani da Correggio, 38 anni e una gran voglia di camminare.

Continue reading

La rivoluzione perduta dei mulini ad acqua

I mulini ad acqua sono ancora oggi elementi fondanti del nostro inconscio paesaggistico. Se l’affermazione vi sembra eccessiva provate a pensare all’uso che ne ha fatto il mondo della comunicazione: dal famoso marchio di biscotti e prodotti da forno (1975), alla precedente casa editrice (1954), per arrivare alla marea di utilizzi più diversi: dall’insegna di negozi ai marchi di attività commerciali.

Continue reading