Category archive: Trendenze

Streghe e principesse al castello: una serata speciale a Rocca Brivio

Metti una sera davvero magica, al fianco di streghe e principesse… una proposta non comune, che affascinerà i ragazzi, ma che si rivelerà unica proprio per tutti. Già a partire dal titolo di questo evento: Incantate Disincantate. Un’esperienza da vivere in una bella cornice che può rievocare l’ambiente delle fiabe, e che travolgerà il pubblico con un mondo di musica, danza, colore!

Continue reading

La pasta fresca: una ghiotta tradizione che a Milano si impara con una grande “sfoglina”

La pasta fresca, diciamo noi. La pasta fresca all’uovo, dice piuttosto l’autentica e riconosciuta regina del mattarello, Rina Poletti.

Rina Poletti

Rina Poletti

E tutto ha inizio dalla sfoglia, il prodotto che, grazie a due gesti fondamentali di cui poi parleremo, porta al ghiottissimo risultato della… signora tagliatella. E di molte altre delizie. In altre parole, un’arte tradizionale che oggi anche a Milano si impara con l’aiuto di questa grandissima “sfoglina” e del suo team.

Rina Poletti, Gian Paolo Chiossi e Giuseppe Govoni

Rina Poletti, Gian Paolo Chiossi e Giuseppe Govoni

Continue reading

Design Week: BE BRASIL!

Design Week, una settimana in cui Milano è davvero la capitale del mondo e, ovviamente, anche noi di Milano al Quadrato, non potevamo mancare! Abbiamo partecipato a un’anteprima Fuori Salone che riguarda lo splendido Brasile, che è presente con 65 artisti che racconteranno la storia del design brasiliano dal Modernismo ad oggi. L’appuntamento è allo Spazio EDIT di via Maroncelli 14, dal 17 al 22 aprile.
Vi presentiamo, e vi mostriamo, tutta la creatività, l’innovazione e l’originalità del Brasile, e una delle sue protagoniste che sarà presente al Salone del Mobile in Fiera.  

Continue reading

Il Refettorio Ambrosiano e “stellato” di Massimo Bottura

Tutto comincia da un docu-film, trovato per caso tra le proposte di Netflix. “Theater of Life” è il titolo di quest’opera. Gli “attori principali”? Massimo Bottura e Davide Rampello: il primo chef pluri-premiato (tre stelle Michelin); il secondo regista e direttore artistico. Ma questo non è un film come gli altri. È la messa in scena di un progetto grandioso, benefico, ambizioso nella sua complessità. È il documento visivo della creazione del Refettorio Ambrosiano, una mensa di quartiere dedicata alle persone realmente meno fortunate, senza lavoro, senza casa, migranti… Il pensiero geniale di ridare forma, vita, gusto ai cibi in esubero provenienti dall’Expo 2015.

Continue reading

One Pot: il pranzo… in una sola pentola!

Di tante tendenze food che ho preso in esame, questa è una delle più originali ed insolite. I popoli anglosassoni non sono, per tradizione, i più indicati a promuovere ricette di pasta ma in questo caso specifico sono stati loro ad inventarsi questo nuovo “sistema di cottura”: One Pot. Un sistema che rompe tutte le regole e che giustamente non convince troppo gli scettici e i puristi come me. Ma entriamo nel dettaglio…

Continue reading

Tutti i giovedì in libreria… scoprendo Milano!

“Tutti i giovedì in Libreria” non è solo un appuntamento a più tappe organizzato e promosso dal Municipio 1 in collaborazione con l’Associazione LIM Librerie Indipendenti Milano e le altre librerie indipendenti del Municipio 1, ma è soprattutto una iniziativa tutta da conoscere perché tra i molti incontri c’è di certo più di un tema – capace di raccontare la nostra città – che ci può appassionare tra storia, sport, arte, musica, mare, montagna e molto altro ancora!

Continue reading