Category archive: Trendenze

Quando il teatro incontra la scienza: Maria Eugenia D’Aquino

Dopo i lunghi mesi di chiusura per l’emergenza Covid, la scorsa settimana finalmente anche il teatro ha potuto riprendere la sua attività all’aperto, nel pieno rispetto di tutte le misure di sicurezza. Un evento atteso e importante per Milano, sempre all’avanguardia per quanto riguarda la cultura.

Milano al Quadrato vuole festeggiare questa ripresa, simbolo di rinascita e di speranza, incontrando Maria Eugenia D’Aquino, esponente di spicco della vita culturale della nostra città, attrice e presidente del Teatro PACTA di via Dini, che da vent’anni porta avanti un interessantissimo esperimento, coniugando arte e scienza. Vediamo come.

Continue reading

Verd’in pietra: piante scolpite sulle case di Milano

Quando si parla di scultura si pensa all’espressione artistica. Quando si parla di motivi vegetali scolpiti a decorazione di palazzi e architetture si pensa al Liberty, allo stile floreale che, anche a Milano, ha pregevoli testimonianze. Quindi nomi di artisti, datazioni, periodi storici da inquadrare, stili, correnti e così via. Tutto molto molto interessante. Per questa volta, però, vorrei proporvi di accostarvi alla vegetazione immortalata nella pietra con il piacere per il particolare e la voglia di riconoscere foglie, fiori e frutti proprio come se li dovessimo cogliere.

Continue reading

Food influencer e non solo: i profili social che ci hanno fatto compagnia

Il foodblogging è ormai un’attività più che consolidata e diffusa in Italia… e di food influencer ne nascono di nuovi ogni giorno. Certo, non tutti hanno i numeri e l’appeal necessario. Nel caso specifico ce ne sono alcuni di cui vorrei raccontare la storia, il vissuto quotidiano e che ci hanno tenuto compagnia in questo lunghissimo e faticoso lock-down.

Continue reading

Second Life: Paura del cambiamento? Una coach per scoprire i tesori nascosti dentro di noi.

L’idea di un cambiamento in qualsiasi settore della nostra vita è di solito fonte di ansia. Difficile prevedere quello che ci aspetta, difficile capire se stiamo imboccando la strada giusta o se stiamo compiendo un clamoroso errore, impossibile sapere come andrà a finire.

E così, dopo esserci dati coraggio con le solite frasi di rito…

…ci ritroviamo in piena notte con occhio sbarrato e angosce galoppanti a rimuginare sempre intorno alle nostre paure.

Incontriamo oggi una professionista che si occupa da anni di accompagnare chi deve affrontare un momento così delicato, aiutandolo a scoprire che cosa vuole veramente dalla propria vita.

Continue reading

Stress e tensione: un’emergenza da tenere a bada prima-durante-dopo “l’altra emergenza”.

Stress e tensione non mancano di essere – specialmente nella nostra città – un’indesiderata compagnia quotidiana. Ecco la proposta molto interessante di Monica Merlini, intervistata da MAQ, che si è generosamente schierata per sollevare a titolo gratuito molte persone durante la fase del lockdown. Ma la sua missione continua! Scopriamo come.

Continue reading

La “seconda vita” della ristorazione: virtuale e a domicilio

La ristorazione è uno tra i settori più colpiti di queste ultime settimane di “lock-down”. Alcuni esercizi, fin da subito, hanno deciso di sospendere il servizio per cause diverse: mancanza di spazio utile al distanziamento sociale in primis, in virtù della salvaguardia dei clienti e del proprio personale. Un atto di civiltà e rispetto. Qualcuno ha temporeggiato ma, alla fine, tutti hanno sospeso la propria attività nella speranza di una riapertura non troppo lontana. Alcuni di questi imprenditori hanno deciso per una strada differente…

Continue reading

Sollevamento pesi: il dolce peso della soddisfazione. Quando lo sport ti cambia la vita

A volte è facile trovare la propria strada. Alcuni fin da bambini capiscono istintivamente quali sono i propri punti di forza, le proprie capacità, le proprie passioni e hanno chiaro in mente quello che vorranno fare nella loro vita.

In certi casi si parla addirittura di vocazione.

Altre volte la strada è più tortuosa e la vita ci riserva solo successivamente delle vere e proprie sorprese,  svelandoci, magari per puro caso, attitudini che non ci sognavamo nemmeno di avere, in settori che non avremmo mai immaginato.

Questa è la storia di Vincenza Trapani, che per anni è stata convinta di essere un “brutto anatroccolo” nello sport e che ha poi scoperto, per puro caso, di essere un vero e proprio “cigno”.

Continue reading