Category archive: Trendenze

Fake food: cibo che “sembra” ma non è!

Sempre di più, soprattutto in questi ultimi due anni, si sente parlare di quelli che vengono definiti fake food: altro non sono che alimenti che sembrano, ma non sono e che fanno ancora tanto, tanto discutere. Discussione che si anima, ovviamente, in ambiente vegetariano/vegan e tra le file degli onnivori. Ecco di cosa si tratta.

Continue reading

Tutti in cucina con la Regi: le ricette milanesi della solidarietà

A Milano le strade della solidarietà sono infinite e stavolta passano …dalla cucina!

Una vera cucina milanese, con piatti casalinghi veloci e gustosi, per le preparazioni di tutti i giorni, e ricette tradizionali, talvolta rivisitate e attualizzate.

Scopriamo insieme come “la Regi”, al secolo Francesca Persico, nel suo libro In cucina con la Regi è riuscita a coniugare modernità e tradizione nel gusto, col desiderio di aiutare gli altri in modo simpatico e creativo.

Continue reading

Nuove tecniche di cottura: come e quando usarle al meglio

Buon 2021 a tutti i lettori di MaQ e della mia rubrica! Voglio inaugurare il nuovo anno puntando l’indice e l’attenzione verso un argomento caro a tutti in materia di detox post-festività, digiuni, remise-en-forme: i metodi di cottura alternativi, per certi versi sostenibili, anche un pò dietetici, non invasivi ed adeguati a questi nostri “tempi moderni”.

Continue reading

Un San Silvestro a tutto Miao!

Cari amici, thanks God it’s San Silvestro!  Siamo arrivati alla fine di un anno, bisesto!, che definire drammatico e complicato è solo un eufemismo.

Di solito in questo momento dell’anno si fa il bilancio di tutto quello che si è realizzato e degli obiettivi che si sono raggiunti; quest’anno invece il grande traguardo è stato arrivare a fine anno in salute, insieme ai nostri cari.

Se è andata così, possiamo davvero essere massimamente grati!

Per il resto, l’elenco delle cose non fatte e degli obiettivi non raggiunti purtroppo rischia di essere molto lungo; davvero poche cose ci hanno strappato un sorriso…

Ma il nostro micio sì, quello un sorriso ce lo strappa sempre.  Anche quando combina guai, anche quando lo vediamo dormire nella sua bellezza armoniosa o in qualche posa buffa, solo guardarlo ci fa stare meglio.  Accarezzare il suo pelo morbido e tiepido ci fa provare gioia e benessere.  Rientrare a casa e non trovarla vuota, ma con la sua morbida presenza, ci fa sentire più “a casa”.

E siccome quest’anno a casa ci siamo stati tanto tanto tempo, ho pensato di dedicare ai nostri cari portatori di sorrisi l’ultimo post di questo 2020, proprio per San Silvestro.

Continue reading

La pubblicità in questo “strano” 2020. E a Natale.

La pubblicità può da sempre prendere in prestito l’affermazione del sociologo Niklas Luhmann, secondo la quale: “Ciò che sappiamo della nostra società e in generale del mondo in cui viviamo, lo sappiamo dai mass media”. Sì, vale anche per la comunicazione che anticipa, interpreta, riflette il nostro vivere. E puntualmente, lo sta facendo anche ora, in questo periodo di pandemia. Anche per le feste di Natale che stanno arrivando.

Continue reading

La spesa anti-spreco e sostenibile… in un click!

Il 2020 si sta rivelando un anno a dir poco “singolare” per diversi motivi. Ma oggi prenderò in esame l’aspetto del cambiamento dal punto di vista “sociale”. Il boom del digitale in campo eno-gastronomico, durante il lockdown di marzo e la successiva riapertura, è sotto gli occhi di tutti. I numeri sono in vertiginosa crescita e chi ha usato gli e-commerce li continuerà ad usare anche dopo questa nuova chiusura “light”. Ma in tutto questo… siamo capaci di fare una spesa consapevolmente anti-spreco e sostenibile per l’ambiente?

Continue reading

Milano dà i suoi frutti (prima puntata)

Nella città della “operosa lena” ognuno “mette a frutto” competenze ed esperienze per realizzare progetti e sogni. Gli alberi si uniscono a questo sana fatica quotidiana per portare a termine lo scopo principale della loro esistenza: riprodursi. Il tutto avviene sotto i nostri occhi un po’ distratti, con la produzione di semi da generare e affidare al mondo tramite vento, animali, acqua e inconsapevoli suole di scarpe.

Continue reading

Piovono regali

Mai sentito parlare di Baby Shower? È un’altra tendenza che va per la maggiore, e che naturalmente a Milano furoreggia. Sì, riguarda una categoria precisa di soggetti, cioè le quasi neo-mamme, ma non c’è niente di più facile di trovarsi coinvolti in questa festa particolare anche come nonna-zia-amicadifamiglia-vicinadicasa-collega… meglio essere informati dei fatti, no?

Continue reading