Category archive: Trendenze

Il nuovo Mercato Centrale Milano: da vedere, gustare e… sfogliare!

Finalmente! E lo dico con soddisfazione. Dopo lo stop imposto dall’emergenza sanitaria (e che forse ci stiamo lasciando un pò alle spalle), il 2 settembre 2021 è stato inaugurato il tanto annunciato Mercato Centrale Milano. Se ne parlava fin dal 2019… io stessa ne attendevo con trepidazione l’apertura. Sono una grande appassionata di Mercati Coperti un po’ gourmet, degli Urban Market europei. Dal Mercato Agricolo di Porta Romana, a quello del Suffragio, passando per quello di Porta Genova, arrivando al Viktualienmarkt, è il più famoso Mercato di Monaco, a pochi passi da Marienplatz e dalla chiesa di St. Peter. Noi di Maq non ci siamo fatti scappare l’occasione di una visita in incognito.

Continue reading

Barbara Legrenzi: una dog trainer ci accompagna nel mondo del nostro amato Fido

Sole, giornate lunghissime, più tempo a disposizione. In una parola: ESTATE! Quale migliore stagione da trascorrere coi nostri fedeli amici a quattro zampe, condividendo con loro le nostre avventure in mezzo alla natura?

Incontriamo oggi con grande piacere Barbara Legrenzi, esperta dog trainer, che ci farà  scoprire come comunicare nel modo migliore col nostro cane e come trovare con lui un rapporto pieno di armonia e di gioia.

Continue reading

Il “massimo del gelato” dentro e fuori Milano

Il gelato, quello davvero buono, è sempre meno confezionato (fatto salvo per alcune “special edition” intriganti tipo quella di Magnum) e sempre più artigianale, a tratti gourmet, stellato ben venga, pluri-premiato ma comunque frutto di impegno, ricerca e passione. In questo articolo ho voluto riunire quelle consigliate dalla Redazione di MaQ, altre gelaterie assolutamente da provare e una bella storia di passione dalla provincia milanese.

Continue reading

La Regina milanese degli Scacchi ci racconta la loro magia

Questa è una storia milanese che contiene tante storie e testimonia come il silenzioso mondo degli scacchi possa, quasi magicamente, influenzare in modo positivo la vita di chi vi si avvicina.

Elisabetta Romagnoli ci racconterà la storia del suo importante negozio storico, quella dell’incontro con una persona eccezionale che ha saputo trasmetterle, in un’età non più giovanissima, la passione per gli scacchi, quella di persone che, con gioia e sorpresa, hanno visto migliorare la loro memoria divertendosi, quella di bambini in una scuola multietnica che, grazie al Progetto Scacchi della Fondazione Cariplo, hanno scoperto un mondo silenzioso fatto di re e regine, e alfieri, cavalli e torri, molto lontano dai loro consueti videogiochi, e infine quella di un ragazzo autistico che ha coronato un sogno incontrando il suo idolo, il campione mondiale Garri Kasparov!

Lasciamoci trasportare insieme nel suo meraviglioso racconto.

Continue reading

Milano tra delivery, dark kitchen e ristorazione classica

Bilanci alla mano, i professionisti  della ristorazione italiana, ed in particolare quella dei milanesi, si domanda se vale ancora la pena avere un ristorante. La pandemia ha fatto si che, con la sua “devastazione”, si creassero nuove forme di fruizione del servizio: il delivery prima di tutto con un incremento dei fatturati globali nell’ordine delle svariate centinaia di milioni di euro. In questo articolo troverete un’analisi, un viaggio che parte dalla classica e arriva alle nuove forme di ristorazione.

Continue reading

Gli orti 2.0 di Ortochic per scatenare l’istinto vegetale che è in noi

Come sempre, quando arriva la primavera, ci prende la voglia matta di stare all’aperto e di godere appieno della natura che dà il meglio di sé. Ci si riempie gli occhi di giardini fioriti, alberi carichi di gemme, balconi colorati e profumati. L’anno scorso, a causa della pandemia, abbiamo dovuto tristemente trascorrere in casa quella che è stata, climaticamente parlando, una magnifica primavera. Forse anche per questo motivo, quest’anno sentiamo la voglia di sole e di verde in modo ancora più irresistibile. E allora incontriamo insieme, con grande entusiasmo, Daniela Di Matteo per scoprire il suo appassionante progetto Ortochic, che ci farà diventare dei veri e propri “ortisti cittadini”.

Continue reading

22 aprile 2021 – Giornata Internazionale della Terra

La Giornata Internazionale della Terra è di fatto un evento che ogni anno mobilita milioni di persone in difesa e salvaguardia del nostro pianeta e anche noi della redazione di MaQ siamo sensibili a questo tipo di iniziative. Il nostro blog è disseminato di articoli a tema green: tutti noi autori ci sentiamo coinvolti da queste tematiche ma voglio citare l’esempio più rappresentativo (gli altri non me ne vogliano), della nostra autrice Marina che fotografa per voi tutte le fioriture ad inizio stagione, ci avvicina alla natura mostrandoci qualità di fiori poco note, angoli e giardini incantevoli, ci narra curiosità e storie di alberi milanesi conducendoci nel suo meraviglioso mondo “arboreo”.

Continue reading

Audiolibri, podcast, audio social: ascoltare piace sempre. Ne parliamo con Guido Ruberto, speaker e doppiatore di razza.

Oltre agli audiolibri c’è molto di più, alla faccia del famoso motivetto “Video killed the radio star”. Non parleremo comunque di radio che, Deo gratias, gode di ottima salute. Ma sentiremo invece il parere di una delle voci maschili più ascoltate in Italia, e che io da sempre amo moltissimo: quella di Guido Ruberto.

Continue reading