Category archive: Trendenze

A Morcote, sul lago Ceresio, il raduno internazionale dei mezzi di trasporto storici

Per tutti, o quasi, le vacanze sono finite. Ma i weekend, beh, quelli ci sono tutto l’anno! Se poi sono ricchi di eventi, di mostre, di attività interessanti, l’illusione di una piccola vacanza la regalano anche. Prendiamo questo fine settimana. E dirigiamoci a Morcote: una deliziosa località che si affaccia sul versante svizzero del lago Ceresio, noto ai più come Lago di Lugano.

Continue reading

Ma come cambia Milano? il caso del quartiere Sarpi

Dopo le vicine torri del quartiere Porta Nuova, con i suoi invadenti volumi, ben visibili dal tessuto storico che da Corso Garibaldi si sfrangia verso il Parco Sempione, ora un altro pezzo di vecchia Milano vede cedere il passo alla modernità. Non so quanti di voi hanno fatto un giro per Paolo Sarpi ultimamente, e quindi non so chi di voi si è accorto dei cambiamenti in corso.

Continue reading

Libri d’estate: un’idea per i grandi e una per i piccini

Che libri d’estate leggere sotto l’ombrellone è un argomento di discussione/consiglio frequente tra i milanesi, prima delle vacanze. Io non voglio tuttavia stilare classifiche come nel caso di blogger più specializzati e competenti di me, ma solo suggerire un paio di idee curiose, una così contemporanea che più uptodate non si può, dedicata ai grandi, e una veramente di molti anni fa – ma sempre attuale – per i bambini, che va davvero letta in questa stagione.

Continue reading

Estate 2016: tra trattamenti estetici e alimentazione

L’estate è entrata nel vivo e, chi ancora non è partita per le vacanze, si chiede “quali sono i trattamenti estetici giusti per essere perfetta in spiaggia?”. Perché shorts, canotte, costumi e vestitini possono davvero essere impietosi! E allora via: che la lotta all’imperfezione abbia inizio! Purché non si esageri, perché si sa… i difetti rendono uniche!

Continue reading

Pokémon Go, tra follie e strane teorie

Inizialmente, io, Pokémon Go l’ho semplicemente ignorato. Nello stesso modo in cui, da sempre, ignoro ogni gioco che passa attraverso il web. Eppure, questa volta c’è qualcosa di diverso. C’è che per strada vedi orde di ragazzini alla ricerca di Pokémon. C’è che, sul marciapiede, ti scontri con uomini incravattati che paiono posseduti. C’è da ridere. O forse no.

Continue reading