Category archive: Quadratino piccino

Prodotti di stagione: Il vino di Milano e l’olio del Garda.

Proprio questa domenica è terminata la vendemmia. Qualche bambino ha avuto la fortuna di parteciparvi. E almeno una volta nella vita sarebbe bello poterlo fare. Le occasioni anche vicino a Milano non mancano. Tra i luoghi più prossimi alle porte della nostra città, ci sono le colline di S. Colombano, che seppur in territorio lodigiano, sono rimaste una enclave della Provincia di Milano. Infatti all’atto del referendum di istituzione della nuova provincia, il capoluogo non volle rinunciare al suo rinomato vino, pur distando 22 chilometri a sud-est dal resto del suo territorio.

Continue reading

Vietato scrivere sui muri! Anzi, no!

VIETATO SCRIVERE SUI MURI. Così ci hanno detto fin da piccoli ; e così ogni giorno le istituzioni esortano i ragazzi che si esprimono attraverso scritte, spesso incomprensibili, sulle cortine dei nostri palazzi. Se poi le facciate sono di beni architettonici vincolati, in un’area soggetta a tutela ambientale, ai sensi del Codice dei Beni Culturali, il divieto è massimo. Ma ci possono essere dei ma…

Continue reading

Una villa vietata agli adulti

A Milano esiste un giardino pubblico il cui ingresso è riservato ai soli bambini, e gli adulti sono ammessi solo come accompagnatori di minori di anni 12. Più che un giardino in realtà è una villa, una di quelle bellissime oasi di pace aperte al pubblico, già parco annesso a nobile dimora.

Continue reading

La città dei bambini (sfortunati).

A Milano esiste una città dei bambini, abbandonata! E’ uno di quei posti per ragazzini “speciali”, come lo sono i Martinitt, di cui abbiamo parlato nel primo contributo di questa rubrica. Ebbene oggi i Martinitt e le Stelline, i bambini orfani o in difficoltà, dopo tanto girovagare, hanno, oltre ad un museo, una sede tutta loro in Via Pitteri, in quel di Lambrate. Ma nella vecchia Milano, tra le varie istituzioni assistenziali dedicate all’infanzia disagiata, vi era un luogo chiamato Marchiondi, dal nome del suo fondatore, un padre somasco.

Continue reading

Mamma, io da piccolo voglio fare il…

Qual è il mestiere preferito dal vostro bambino?… Non per quanto riguarda il suo futuro… proprio per oggi! Ma niente paura… non stiamo parlando di certo di lavoro minorile! in realtà ci riferiamo a una bella iniziativa organizzata da una scuola elementare milanese che ha consentito agli alunni di vestire per un giorno i panni di pompieri, farmacisti, giornalai eccetera…

Continue reading

Si potrebbe andare tutti quanti allo zoo comunale. Vengo anch’io? No tu no (ormai)!

A Milano una volta c’era lo zoo…e se un bambino voleva vedere qualche animale selvaggio bastava andare ai Giardini Pubblici, quelli di Via Palestro, ma con ingresso da Via Manin….Sì! direte voi…ma gli animali erano tenuti in condizioni “disumane”, in cattività, in una maniera non degna di un paese civile… Tant’è! Ma per noi bambini degli anni ’60 e ’70, e per i nostri genitori a cui mancava questa sensibilità, questa era un’opportunità, una vera valvola di sfogo! E non solo per noi, ma per intere generazioni di bimbi milanesi.

Continue reading

I cortili, i bambini, e la banda della Teppa.

La vita all’aria aperta dei bambini a Milano inaugura un nuovo capitolo di storia … Lunedì 14 Aprile è stato adottato dal Consiglio Comunale il nuovo testo del Regolamento Edilizio del Comune di Milano. E’ un importante e corposo documento che fissa i principi e i cardini su cui si basa tutta l’attività edilizia all’interno della nostra città. Naturalmente è una materia destinata ai tecnici ma qui mi preme sottolineare una notizia che ha ricadute davvero “edificanti” per la vita dei nostri bambini.

Continue reading

Le streghe della Vetra

Quando andate al Parco delle Basiliche a portare i vostri bambini a giocare, pensate a quanto sto per raccontarvi…Dove oggi c’è un’area verde, dove volano le rondini, corrono i nostri bambini, e fino a notte fonda aleggia l’allegria della movida milanese, un tempo si bruciavano gli eretici e le streghe. Ma non pensate solo a quelle streghe col pentolone sempre fumante, il gatto nero, il gallo e i simboli di Satana appesi alle luride pareti di qualche stamberga…

Continue reading

Quelle sorgenti che nascono a Milano

Con le prime belle giornate di Primavera, è doveroso trovare per i nostri bambini delle attività da condurre all’aria aperta. E anche Milano può offrire qualche scorcio di campagna, senza doversi mettere in macchina per affrontare decine di chilometri e le immancabili code per le gite fuori porta. Anzi, ciò che vi suggerisco con l’articolo di oggi, è un’autentica scoperta che ho avuto il piacere di fare, durante i miei sopralluoghi dettati da impegni professionali. E non di meno la piacevolezza della cosa, è data anche dal fatto che è tutta “green”, poiché può essere espletata anche senza l’uso della macchina, semplicemente prendendo la metropolitana 1 fino alla fermata di Bisceglie e poi con due passi a piedi, quanto basta per inoltrarsi in Via fratelli Zoja fino al n. civico 194 e poi nel Parco Agricolo Sud Milano.

Continue reading