QUANDO I RE MAGI PASSARONO DA MILANO
Con la fine dell’Avvento e delle festività legate alla fine dell’anno, chiudiamo questa lunga parentesi di riposo, con l’Epifania, che come dice il detto, tutte le feste porta via! Ma questa ricorrenza antichissima non è legata solo alla tradizionale comparsa della calza sui nostri alberi, riempiti da una Befana, di dolciumi o di carbone (per i bambini più discoli). Piuttosto la parola “epifania” è legata ad un termine greco che indica la manifestazione (quasi come una apparizione inaspettata), la visita dei Re Magi ad un Gesù bambino appena nato, ancora in culla.