Category archive: Quadratino piccino

Manina Bella, a Busto Arsizio il Family Bar pensato per le mamme

Poco lontano da Milano, c’è un locale che ha nel cuore le mamme e i loro bambini: si chiama Manina Bella, e l’hanno fondato due cognate che sono anche due mamme e, soprattutto, due amiche. Siamo nel centro di Busto Arsizio, e siamo di fronte ad una bellissima favola. Che comincia con nonna Giulia e con la filastrocca veneta che, alle sue nipoti, recitava. Accarezzando loro la mano. È così, che nasce il nome Manina Bella.

Continue reading

Le fiabe: un weekend da favola, in un castello. Anzi, in una Rocca.

Le fiabe e i suoi personaggi: si sa, incantano i bambini, specialmente quando, raccontate, augurano loro la buonanotte. Ma in realtà popolano anche la memoria dei più grandi, risvegliano ricordi lontani, talvolta dolcissimi, altre volte associati ai timori dell’infanzia… Possono poi diventare metafora di vita, assumendo addirittura un ruolo interpretativo nelle metodologie psicologiche. Insomma, sono vicini alla fantasia di grandi e piccini, e nel corso del prossimo weekend, saranno… vicinissimi al centro di Milano!

Continue reading

Piano City a Milano: a Maggio 450 concerti

Una location esclusiva e affascinante, la sala del Cenacolo del Museo della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci, per un’anteprima “che conta”. Milano al Quadrato era lì, in prima fila ( beh, diciamo in seconda…) per la presentazione di uno degli eventi musical culturali più importanti del maggio meneghino. La sesta edizione di Piano City sarà caratterizzata da alcune novità assolute: le Piano Night, le Piano Lesson, l’allestimento e la sperimentazione di inedite location di assoluto prestigio. Pianisti di fama internazionale si cimenteranno in creazioni originali e inediti composti per l’occasione, ma non mancheranno raffinati omaggi a mostri sacri della musica. Se volete saperne, ma soprattutto “sentirne” qualcosa in più, siamo pronti ad accontentarvi.

Continue reading

Cinema in ospedale: primo ciak a Niguarda

Un trailer formato dal regista premio Oscar Giuseppe Tornatore e la presenza di Topolino, direttamente dal parco divertimenti di Eurodisney Paris, per allietare i presenti. Niente male come testimonial. Molto ambizioso, innovativo e stimolante il progetto di Medicinema per introdurre il cinema in ospedale. Il sentore che la settima arte potesse essere impiegata come un vero e proprio strumento di cura si sospettava da tempo, ma l’idea di trattare alcune patologie proponendo, come terapia ausiliaria non farmacologica, la proiezione di film negli ospedali, è molto più recente e rivoluzionaria. Dopo alcuni progetti pilota nel Regno Unito già a partire dal 1996, il “concept” è stato importato e adattato anche nel Belpaese attraverso l’attività di Medicinema Italia, una onlus che, raccogliendo il testimone di quella inglese, a partire dal 2013, sotto la guida della dottoressa Fulvia Salvi, si è occupata di progettare vere e proprie sale cinematografiche all’ interno delle strutture ospedaliere e case di cura italiane, da adibire alla terapia di sollievo per pazienti degenti e familiari.

Continue reading

A bordo del Bernina Express, per vivere una favola

Tra le gite che si possono fare a poche ore da Milano, quella a bordo del Bernina Express è forse la più magica. Tanto più in questa stagione, quando i paesaggi sono imbiancati e pare sul serio di trovarsi in una favola. Perché quello del Bernina Express – il celebre Trenino Rosso del Bernina che, più che un mezzo di trasporto, è ormai un’icona – è un vero viaggio nel salone delle Alpi. Un itinerario da percorrere almeno una volta nella vita, perché non importa quale sia la vostra età. Che siate adulti o bambini, i vostri occhi si riempiranno comunque di meraviglia.

Continue reading

A Como, la Città dei Balocchi è un’emozione lunga ventitré anni

La Città dei Balocchi, a Como, è uno spazio magico. Un luogo onirico, che emoziona gli occhi dei grandi e dei bambini. É un mondo di luci e di colori, giunto quest’anno alla sua XXIII edizione. Perché, da 23 anni, la Città dei Balocchi – nel capoluogo lariano – è sinonimo di Natale. Di festa. Di Babbo Natale e della Befana. Di giocattoli, di dolci e di regali.

Continue reading