Category archive: Qomics

La nuova edizione di Cartoomics a Fiera Milano-Rho: nella vita siamo un po’ tutti supereroi

Da Spiderman a Wonder Woman, passando da Diabolik, a Dylan Dog, da Batman e Robin, fino a Topolino, Paperino e Minnie, per citarne qualcuno. Si alza il sipario sulla 26esima edizione di Cartoomics, la storica rassegna dedicata al fumetto, ai giochi e al cinema. Dall’8 al 10 marzo torna infatti alla Fiera Milano-Rho, un’edizione che sa di spettacolare e di momenti indimenticabili per gli appassionati. Ospite d’onore Max Bunker, che celebra i 50 anni di Alan Ford.

Continue reading

Il lodigiano: la Storie e altre storie in un graphic novel, passando pure da Diabolik

In un sorprendente graphic novel, la Storia si intreccia con le storie di 14 personaggi più o meno famosi che sono nati o hanno lasciato il segno nel territorio lodigiano. Tra queste pagine appaiono assi del volante, ma anche Alessandro Volta, e ancora Napoleone o Gino Marchesi, “papà” di Diabolik ed Eva Kant, fumettista che è anche padre della nostra amica e food-blogger Mariangela Marchesi, tra gli autori di Milano al Quadrato.

Continue reading

A Palazzo Reale, il Giappone che non c’è più e gli antenati dei manga

In occasione del 150° anniversario delle relazioni diplomatiche-commerciali tra l’Italia e il Giappone, a Palazzo Reale vengono esposte alcune opere (significative!) dei più importanti artisti del paese de Sol Levante del XIX sec.: Hokusai, Hiroshige, Utamaro, apparteneti ad una lunga tradizione artstica, nota come ukiyo-e, fiorita tra il XVII e il XX sec., ma che ha radici molto più antiche.

Continue reading