Category archive: Q-interview

Second Life: Paura del cambiamento? Una coach per scoprire i tesori nascosti dentro di noi.

L’idea di un cambiamento in qualsiasi settore della nostra vita è di solito fonte di ansia. Difficile prevedere quello che ci aspetta, difficile capire se stiamo imboccando la strada giusta o se stiamo compiendo un clamoroso errore, impossibile sapere come andrà a finire.

E così, dopo esserci dati coraggio con le solite frasi di rito…

…ci ritroviamo in piena notte con occhio sbarrato e angosce galoppanti a rimuginare sempre intorno alle nostre paure.

Incontriamo oggi una professionista che si occupa da anni di accompagnare chi deve affrontare un momento così delicato, aiutandolo a scoprire che cosa vuole veramente dalla propria vita.

Continue reading

Merenda con Legambiente

Merenda con Legambiente”. Questa la bella iniziativa pensata da Legambiente per bambini e ragazzi (dai 6 ai 12 anni), in cui si trasforma lo spuntino (virtuale) del pomeriggio, in un’occasione per parlare di natura, biodiversità e tanto altro. Ecco a voi la video intervista a Arianna Bazzocchi e Caterina Benvenuto e tutte le attività per giovani con i contatti per info e iscrizioni.

Continue reading

Volontariato in emergenza/urgenza: gente con l'”hobby” di salvare vite umane

Anche in tempi di normalità, sentire la sirena di un’ambulanza infonde inquietudine: se si è al volante, viene automatico accostare per lasciare libera la strada e questa semplicissima azione, a volte compiuta goffamente nell’urgenza, ci fa sentire in qualche modo partecipi di un salvataggio. Nel nostro piccolo, ci siamo resi utili.

Oggi incontriamo chi a questi salvataggi prende parte da protagonista con grande passione, sacrificando molto del suo tempo e delle sue forze e rischiando spesso in prima persona.

Continue reading

Progetto Bielorussia per i bambini: un concentrato di affetto e famiglia per farli sentire bene

L’”avventura milanese” che vi presento oggi è una storia straordinaria di amore e solidarietà, con protagonisti meravigliosi.

Circa un mese fa, del tutto casualmente, a casa di un’amica ho conosciuto Ester Mistò Pessina, una scrittrice milanese che ha al suo attivo numerose pubblicazioni come autrice di testi teatrali e racconti, oltre ad essere curatrice di libri d’arte.

Un sorriso aperto e un bell’approccio comunicativo. Alla fine dell’incontro questa elegante e giovane signora, infilando il caschetto e inforcando la sua bici per tornare a casa, mi promette un incontro ad hoc per raccontarmi che cos’è il PROGETTO BIELORUSSIA: l’esperienza che ha cambiato per sempre la sua vita.

Continue reading

Sollevamento pesi: il dolce peso della soddisfazione. Quando lo sport ti cambia la vita

A volte è facile trovare la propria strada. Alcuni fin da bambini capiscono istintivamente quali sono i propri punti di forza, le proprie capacità, le proprie passioni e hanno chiaro in mente quello che vorranno fare nella loro vita.

In certi casi si parla addirittura di vocazione.

Altre volte la strada è più tortuosa e la vita ci riserva solo successivamente delle vere e proprie sorprese,  svelandoci, magari per puro caso, attitudini che non ci sognavamo nemmeno di avere, in settori che non avremmo mai immaginato.

Questa è la storia di Vincenza Trapani, che per anni è stata convinta di essere un “brutto anatroccolo” nello sport e che ha poi scoperto, per puro caso, di essere un vero e proprio “cigno”.

Continue reading

Milano Atmosfere anni 60, 70, 80: l’effetto nostalgia crea un caso mediatico

Quando una mia ex compagna di liceo circa un mese fa mi ha invitata su Facebook ad iscrivermi a “Milano Atmosfere anni ’60-’70-‘80” non avrei mai immaginato che iniziasse per me una frequentazione così intensa e partecipata a un gruppo social.

Ho iniziato a leggere i primi post e subito si è aperta per me la scatola dei ricordi, una vera macchina del tempo. Non riuscivo più a smettere!

Continue reading

Le pere di ABIO sabato nelle piazze di Milano

Volontariato a Milano: sabato 28 settembre 15a giornata nazionale ABIO nelle piazze di Milano. Oggi torniamo su questo tema per presentare ABIO, un’organizzazione nata a Milano che, dopo più di 40 anni di attività in ospedale in tutta Italia, è sicuramente tra le punte di diamante del volontariato a livello nazionale.

Continue reading

Stile e musica Sixties a Milano: una serata autenticamente “Mod”, decisamente glam

Un’occasione speciale dedicata agli anni ’60, da non perdere al Babitonga venerdì 21 settembre, presso la Feltrinelli Pasubio. Forse la serata più “Mod” della nostra/vostra vita, animata da Mike Painter Quintet e Viola Road, che presenteranno il loro ultimo disco “Nothing Changes – Sexy Groovy Rhytms”. Eleganza, la parola d’ordine!

Continue reading