Category archive: MusiQualmente

Luca Buratto: un grande, giovane talento milanese che dà lustro alla città.

Siamo abituati a leggere o a sentire di dati macro-economici che dipingono un paese in affanno, di altissimi tassi di disoccupazione e di giovani che scappano per cercare la loro strada fuori dai confini nazionali. Oggi invece vi vogliamo raccontare una storia in contro-tendenza: di un giovane orgoglioso del suo paese, delle sue radici e che, seppur coperto di gloria all’estero (nemo propheta in patria), preferisce vivere in Italia.

Continue reading

Tutti pronti per Comin’Jazz: Como capitale della musica jazz dal 9 al 15 marzo

Si suona, si fa cultura e ci si diverte: arriva a Como Comin’Jazz, la rassegna che debutta quest’anno sulle rive del lago. Da giovedì 9 a mercoledì 15 marzo, un ricco programma di eventi, concerti e marching band farà la gioia di appassionati del genere e neofiti, con iniziative dedicate anche alle scuole. Non solo band e serate per intenditori, ma anche percorsi di studio e di analisi di un fenomeno musicale – quello della musica jazz – che sembra eludere il tempo. Un vero salotto della musica, con un programma di appuntamenti di grande interesse. Spiare le serate in calendario per credere.

Continue reading

DAVID BOWIE – THE REAL FACE

Qualche giorno fa, sono stato invitato e ho partecipato per conto di Milano al Quadrato, all’inaugurazione di una particolarissima mostra dedicata a David Bowie, a un anno dalla morte dell’artista avvenuta nel gennaio del 2016.
La mostra si svolge presso lo Spazio Eventi del Mondadori Mediastore di Piazza Duomo 1, e rimarrà aperta al pubblico fino al 5 febbraio.
Ma scopriamo insieme qualcosa in più di questo straordinario omaggio tributato al “Duca Bianco”!

Continue reading

Camminando a Milano ho scoperto… il Flamenco!

Poche sera fa mi aggiravo tra i vicoli che si dipanano da Porta Venezia quando improvvisamente sono stato rapito da dei suoni ritmici. Man mano che mi avvicinavo si definivano sempre di più come battiti di mani e di piedi. Mi sono così ritrovato davanti al Churchill Caffè. Ho scoperto che questo locale una volta al mese ricrea le atmosfere andaluse proponendo un “tablao” di flamenco con artisti che si esibiscono al “baile” con musica e canto dal vivo proprio come in un tipico patio andaluso.

Continue reading

Tutti i colori della musica a Milano

Sabato 21 maggio 2016. Mi trovo all’ Auditorium di Milano Fondazione Cariplo, uno dei poli culturali più importanti della città, nato dalla ristrutturazione della sala del Cinema Teatro Massimo, progettato da Alessandro Rimini nel 1939. Le poltrone sono gremite di spettatori. Il mio sguardo è attratto dalle  maestose travature reticolari in cemento armato che il recupero architettonico ha valorizzato e che costringono lo spettatore a sollevare lo sguardo per poi farlo ricadere sullo spazio di scena. Non so cosa aspettarmi dalla serata e comincio col godermi il piacere puramente estetico di questo splendido spazio. Un presentatore: Antonio Andrea Pinna, molto noto sui social per le sue frasi sarcastiche; una bionda presentatrice: Romina Falconi, cantante e autrice, che ricordo ancora ai tempi di X-Factor. Comincio a immaginare una specie di Sanremo. Ma non è così per fortuna, e fin dall’inizio la serata diventa davvero speciale.

Continue reading