Category archive: MusiQualmente

Tango, tango, tango… alla milanese

La Milano che incontriamo oggi ci svela un mondo vibrante, accanto al quale molti di noi vivono senza accorgersene, ma la passione per il tango argentino già da anni si è trasformata in un vero fenomeno da approfondire per sociologi e addirittura filosofi. Locali gremiti, associazioni dedicate, eventi regolarmente sold out, scuole e corsi per tutti i livelli. Ballare il tango come se non ci fosse un domani, in ogni dove.

Continue reading

Quando la grande boxe passeggiava sui Navigli

Quando la grande boxe passeggiava sui Navigli! Il nostro incontro di oggi ci trasporta in un mondo che non esiste quasi più, ma che è stato per molti decenni una realtà sportiva molto viva nella nostra città, oltre che sullo scenario mondiale: Luca Parasecoli ci accompagna nell’universo della boxe e dei suoi grandi protagonisti, milanesi e non solo.

Continue reading

Intervista al Maestro Ruben Jais, Direttore Generale ed Artistico della Fondazione Orchestra Sinfonica e Coro Sinfonico di Milano Giuseppe Verdi

Il viaggio di oggi ci porta nel mondo di una delle eccellenze del panorama musicale milanese – la Fondazione Orchestra Sinfonica e Coro Sinfonico di Milano Giuseppe Verdi – attraverso le parole del suo Direttore Generale ed Artistico, il Maestro Ruben Jais.

Dal 1993 Milano dispone di un’orchestra sinfonica e di un coro sinfonico stabili di primissimo livello. Si tratta di una Fondazione sostenuta da vari enti pubblici e privati che si occupa di diffondere la cultura musicale in senso lato: non solo musica sinfonica ma anche barocca, pop, jazz e contemporanea. Un’autentica fucina di produzioni ed esecuzioni musicali da esplorare grazie alla guida del suo Direttore che abbiamo intervistato per Milano al Quadrato.

Continue reading

Andrea Pujatti: storia di un ballerino del Corpo di Ballo del Teatro alla Scala

Il mio articolo d’esordio a Milano al Quadrato si sviluppa intorno ad un ambito che caratterizza da più di un secolo la cultura milanese: il Teatro alla Scala.  Un teatro prestigioso, noto in tutto il mondo per il suo livello di professionalità, che ha visto calcare le scene a eccellenze internazionali e nazionali nelle varie discipline, nel quale abbiamo cercato di entrare “virtualmente” attraverso la testimonianza di uno dei suoi membri: il ballerino Andrea Pujatti, friulano di nascita, milanese di adozione, che ha fatto parte di questo celebre Corpo di Ballo per ben 23 anni lavorando con i più illustri danzatori e coreografi del panorama mondiale.

 

Continue reading

The Boss Bruce Springsteen e Milano: un colpo di fulmine che celebra il suo 35° anniversario.

21 giugno 1985: 35 anni fa, the Boss incontra per la prima volta il pubblico di Milano allo Stadio Meazza di San Siro, in un concerto che per chi può affermare “io c’ero”, è stata e continua ad essere la prima volta di un amore destinato a non finire più. Ma attenzione: da quel preciso giorno, l’affetto è reciproco. Ecco perché.

Continue reading

Al mercato dell’Est…

All’inizio fu la Fiera di Sinigaglia, nella milanesissima via Giovanni Aurispa, dove si andavano a comprare le tracolle militari per la scuola, le giberne, le cinture dell’esercito, gli eskimo, i fumetti, i dischi usati e le biciclette di provenienza più o meno lecita (un rito iniziatico per molti giovani milanesi). Era il più antico mercato delle pulci di Milano. Il nome era dovuto all’omonima fiera annuale del Comune di Senigallia, nelle Marche, che era stata un porto franco.

Continue reading

Stile e musica Sixties a Milano: una serata autenticamente “Mod”, decisamente glam

Un’occasione speciale dedicata agli anni ’60, da non perdere al Babitonga venerdì 21 settembre, presso la Feltrinelli Pasubio. Forse la serata più “Mod” della nostra/vostra vita, animata da Mike Painter Quintet e Viola Road, che presenteranno il loro ultimo disco “Nothing Changes – Sexy Groovy Rhytms”. Eleganza, la parola d’ordine!

Continue reading

Streghe e principesse al castello: una serata speciale a Rocca Brivio

Metti una sera davvero magica, al fianco di streghe e principesse… una proposta non comune, che affascinerà i ragazzi, ma che si rivelerà unica proprio per tutti. Già a partire dal titolo di questo evento: Incantate Disincantate. Un’esperienza da vivere in una bella cornice che può rievocare l’ambiente delle fiabe, e che travolgerà il pubblico con un mondo di musica, danza, colore!

Continue reading