Category archive: Itinerari-scoperta

Sapessi com’è strano darsi appuntamenti a Milano… ai Navigli, d’estate!

 

Sapessi com’è strano darsi appuntamenti a Milano. Così recitava il testo di una famosa canzone degli anni’60 di Memo Remigi, dal titolo eloquente “Innamorati a Milano”. E come farsi mancare insieme ad un “grande magazzino, in piazza o in galleria“, da noi spesso decantati, i Navigli, soprattutto per trascorrervi qualche serata estiva. Questa ambientazione è stata scelta da Bertolanto, nuovo redattore di Milano al Quadrato al quale diamo un caloroso benvenuto, per realizzare un autentico reportage: il suo contributo sarà proprio quello di creare “articoli fotografici”, con qualche eventuale commento a corredo come in questo caso, così da offrire una testimonianza di Milano attraverso immagini suggestive.

Continue reading

Castelli viscontei (e sforzeschi) tra il confine italiano e il Canton Ticino

Abbiamo già visto nel nostro scorso intervento come i Visconti e gli Sforza avessero costruito un vasta rete castellana che ancora oggi è ben visibile in una macro-regione che dal novarese si estende fino all’Adda e che dalla “bassa pianura” arriva su fino alle Alpi svizzere, dove i passi furono a lungo presidiati dall’invasione delle truppe svizzere.

Continue reading

Un viaggio fra i castelli viscontei (e sforzeschi) in Lombardia

Abbiamo più volte affrontato il passato di Milano, della Lombardia e di parte della Svizzera mettendo come minimo denominatore la casata viscontea, e poi sforzesca, che ha detenuto un territorio vastissimo per circa due secoli. Un paio di centinaia di anni che in termini assoluti non sono molti, ma che sono stati capaci invece di lasciare grandi e profonde tracce nel paesaggio e nel costruito più antico.

Continue reading