Category archive: Itinerari-scoperta

Il lungo ’68

C’è tempo sino al 22 dicembre per visitare, alla Cascina Cuccagna di Milano, l’interessante mostra Il lungo ’68 …noi c’eravamo. La mostra, a cura di Giovanna Calvenzi e Alberto Roveri, parte dal 1968 per arrivare sino al 1978. Una manciata di fotografie per raccontare il decennio più importante del secolo breve.

Continue reading

The Black Image Corporation – Nero è Bello

Stati Uniti, anni 50-60. Sono gli anni della segregazione razziale che va sempre più stretta a una nazione che si affaccia con riluttanza al futuro. Nel 1945 a Chicago il nero John H. Johnson aveva fondato la Johnson Publishing Company che produsse due riviste: Ebony (nata nel 1945) e Jet (dal 1951). The Black Image Corporation è la mostra, ideata dall’artista  Theaster Gates, che porta nel cielo di Milano, negli spazi della Fondazione Prada Osservatorio, una parte degli archivi della Johnson Publishing Company.

Continue reading

Piazza Belgioioso: un luogo meraviglioso, ricco di storie milanesi.

Il nome della piazza e dell’antistante monumentale palazzo neoclassico è legato indissolubilmente al nome dall’antichissima e nobile famiglia dei Barbiano di Belgioioso, di origine romagnola, ma milanese dal 1456, quando prima al servizio del duca di Milano Bernabò Visconti nel XIV sec. e poi con Filippo Maria Visconti ottenendo il feudo di Belgioioso si trasferirono definitivamente a Milano. Ma qui nel XV sec. non esiste nessun avamposto dei Belgioioso, nessuna ampia piazza, di chiaro stampo settecentesco e nulla di davvero nobile.

Continue reading

La Cina è vicina, a Milano

Vi ricordate il film “L’anno del Dragone” con Mikey Rourke con le sue immagini di una Chinatown misteriosa e separata dal resto della città o le atmosfere torbide e cupe di un ipotetico futuro in Blade Runner?

Continue reading