Category archive: Itinerari-scoperta

Una Milano alternativa oltre Scalfari: i Valdesi

In un articolo di fondo comparso su Repubblica in data 30 ottobre, a firma di Eugenio Scalfari, sulla Riforma Protestante e papa Francesco, sono stati messi insieme, in un solo pezzo, così tante imprecisioni e così tanti errori, da risultare quasi incredibile, soprattutto perché prodotti da una firma tanto eccellente del giornalismo italiano.

Tra i vari macro errori di Scalfari, parlando nello specifico dei Valdesi, si afferma che essi sarebbero presenti, in numero assai ridotto, solo in alcune Valli del Piemonte e a Roma. Siamo sicuri che sia proprio così? Scopriamolo insieme!

Continue reading

Leonardo scultore: HORSE AND RIDER

“LEONARDO SCULTORE: HORSE AND RIDER”.
Qualche giorno fa sono stato invitato e ho partecipato per conto di Milano al Quadrato alla presentazione di questa straordinaria mostra che si terrà presso il Palazzo delle Stelline, sede dell’ Institut Français, in corso Magenta 63, nell’ambito della quale si proporrà per la prima volta in assoluto al pubblico italiano, a partire dal prossimo 25 novembre, un’ opera unica di assoluta rilevanza internazionale.

Continue reading

Hai visto come cambia piazza S. Babila?

Iniziamo col dire che la piazza S. Babila in se è un’invenzione piuttosto recente, poiché è stata, almeno fino al primo quarto del XX sec., poco più che un incrocio. Era infatti un crocevia, con tanto di crocetta cinquecentesca (stele devozionale con croce sommitale), dedicata a S. Mona (in una posizione molto prossima a dov’è oggi il pinnacolo della nuova fontana di Caccia Dominioni).

Continue reading

Alla sorgente del fiume dei bambini

Oggi voglio condurvi con me in un posto molto particolare, punto di riferimento, nel dopoguerra, per bambini e ragazzi, costituito da ettari di parchi, di boschi, e edifici liberty che, dopo anni di abbandono, sta rinascendo a nuova vita.
Il tutto, là dove nasce un fiume.

Continue reading

Milano…una città per pazzi!

Milano è la mia città. Che io la ami, non vi è dubbio. Che fosse viva e ricca di opportunità, nulla di nuovo. Che fosse la più europea e internazionale del nostro paese, anche questo è abbastanza evidente. Ma vorrei chiedervi: vi siete mai domandati se Milano è anche una città per pazzi? E sottolineo: non “di” pazzi, ma “per” pazzi. Ebbene sì! Lo è! E ora vi spiego perché.

Continue reading

A Morcote, sul lago Ceresio, il raduno internazionale dei mezzi di trasporto storici

Per tutti, o quasi, le vacanze sono finite. Ma i weekend, beh, quelli ci sono tutto l’anno! Se poi sono ricchi di eventi, di mostre, di attività interessanti, l’illusione di una piccola vacanza la regalano anche. Prendiamo questo fine settimana. E dirigiamoci a Morcote: una deliziosa località che si affaccia sul versante svizzero del lago Ceresio, noto ai più come Lago di Lugano.

Continue reading