Category archive: Il mondo in-Quadrato

La pasta fresca: una ghiotta tradizione che a Milano si impara con una grande “sfoglina”

La pasta fresca, diciamo noi. La pasta fresca all’uovo, dice piuttosto l’autentica e riconosciuta regina del mattarello, Rina Poletti.

Rina Poletti

Rina Poletti

E tutto ha inizio dalla sfoglia, il prodotto che, grazie a due gesti fondamentali di cui poi parleremo, porta al ghiottissimo risultato della… signora tagliatella. E di molte altre delizie. In altre parole, un’arte tradizionale che oggi anche a Milano si impara con l’aiuto di questa grandissima “sfoglina” e del suo team.

Rina Poletti, Gian Paolo Chiossi e Giuseppe Govoni

Rina Poletti, Gian Paolo Chiossi e Giuseppe Govoni

Continue reading

Castelli viscontei (e sforzeschi) tra il confine italiano e il Canton Ticino

Abbiamo già visto nel nostro scorso intervento come i Visconti e gli Sforza avessero costruito un vasta rete castellana che ancora oggi è ben visibile in una macro-regione che dal novarese si estende fino all’Adda e che dalla “bassa pianura” arriva su fino alle Alpi svizzere, dove i passi furono a lungo presidiati dall’invasione delle truppe svizzere.

Continue reading

Il Refettorio Ambrosiano e “stellato” di Massimo Bottura

Tutto comincia da un docu-film, trovato per caso tra le proposte di Netflix. “Theater of Life” è il titolo di quest’opera. Gli “attori principali”? Massimo Bottura e Davide Rampello: il primo chef pluri-premiato (tre stelle Michelin); il secondo regista e direttore artistico. Ma questo non è un film come gli altri. È la messa in scena di un progetto grandioso, benefico, ambizioso nella sua complessità. È il documento visivo della creazione del Refettorio Ambrosiano, una mensa di quartiere dedicata alle persone realmente meno fortunate, senza lavoro, senza casa, migranti… Il pensiero geniale di ridare forma, vita, gusto ai cibi in esubero provenienti dall’Expo 2015.

Continue reading

A Milano il Sahaja Yoga, per risvegliare dentro di noi l’energia della natura

A Milano sono molteplici e pronte a donare un mondo di benessere, le forme di Yoga e Meditazione che è possibile praticare. Oggi diamo la parola a un caro amico che ci presenta in particolare quello Yoga capace di riattivare dentro di noi la Kundalini. Sapete di cosa si tratta? … e che in città ci sono corsi gratuiti per avvicinarsi a questa disciplina?

Continue reading

Tutti i giovedì in libreria… scoprendo Milano!

“Tutti i giovedì in Libreria” non è solo un appuntamento a più tappe organizzato e promosso dal Municipio 1 in collaborazione con l’Associazione LIM Librerie Indipendenti Milano e le altre librerie indipendenti del Municipio 1, ma è soprattutto una iniziativa tutta da conoscere perché tra i molti incontri c’è di certo più di un tema – capace di raccontare la nostra città – che ci può appassionare tra storia, sport, arte, musica, mare, montagna e molto altro ancora!

Continue reading