Category archive: Eventi

Mario Tapia Radic, lo splendore e il dolore del mondo

Dal colore delle sue tele, dalle forme delle sue sculture, un ininterrotto omaggio allo splendore del mondo, senza mai dimenticare tutto il dolore che lo sostiene. Un artista magico e trascurato che ha incantato e incanta con la concretezza del suo sentire. La mostra è aperta sino al 19 maggio 2019 e si tiene nel salone espositivo dello Spazio Cultura sangiulianese, dedicato proprio a Mario Tapia Radic; qui tutte le informazioni per visitarla.

Continue reading

“Bob Krieger imagine. Living through fashion and music. ’60 ’70 ’80 ‘90”

Fino al 30 giugno, presso il prestigioso Palazzo Morando | Costume Moda Immagine, la straordinaria mostra fotografica: Bob Krieger imagine. Living through fashion and music. ’60 ’70 ’80 ‘90”. Non è certo un caso che la mostra si collochi nel cuore del quadrilatero della moda: Krieger è infatti uno degli artisti della fotografia che ha contribuito a portare il made in Italy nel mondo e a renderlo grande. È anche il vero e proprio creatore di personaggi iconici, che i suoi scatti hanno reso unici ed immortali. Immergiamoci in un viaggio per immagini, fatto di ricordi, poesia, bellezza, che hanno dato forma un iconic style unico!

Continue reading

Erba, storia e formaggio

Dal 5 al 14 aprile si può visitare, al Castello Mediceo di Melegnano, la mostra Dall’erba… i formaggi. Quadri esplicativi, tabelle d’epoca, attrezzi originali conservati dal Museo di Civiltà Contadina Luisa Carminati. Un’occasione da non perdere per vedere la mostra e anche gli interni del Castello, aperto al pubblico solo per visite guidate e occasioni particolari come questa.

Continue reading

Ingres, il Neoclassicismo e Milano capitale

Una grande mostra a Palazzo Reale, dedicata al francese Jean-Auguste Dominique Ingres. Percepito come erede di Raffaello e precursore di Picasso, è considerato un’icona assoluta del Neoclassicismo. Vi presentiamo la mostra e proviamo a rispondere ad alcune domande.
Chi è Ingres? Il Neoclassicismo è semplicemente qualcosa di “già visto”? Milano capitale? Non è tutto poi così scontato…

Continue reading

Al mercato dell’Est…

All’inizio fu la Fiera di Sinigaglia, nella milanesissima via Giovanni Aurispa, dove si andavano a comprare le tracolle militari per la scuola, le giberne, le cinture dell’esercito, gli eskimo, i fumetti, i dischi usati e le biciclette di provenienza più o meno lecita (un rito iniziatico per molti giovani milanesi). Era il più antico mercato delle pulci di Milano. Il nome era dovuto all’omonima fiera annuale del Comune di Senigallia, nelle Marche, che era stata un porto franco.

Continue reading

Fiori 1. Magnolie, mimose e altri fiori inaspettati

Fiori, fiori e ancora fiori… con le magnolie in prima fila, e molti altri a seguire. Eccoci dunque al tempo in cui l’anima verde della città tiene fede alla promessa dell’inverno. Così, stimolate dal tepore dei raggi del sole, una dopo l’altra le migliaia di gemme che ricoprono i rami dei nostri alberi si risvegliano e si aprono in corolle multicolore e in foglie di un verde scaldacuore. E se la “location” è straordinaria come il chiostro di Santa Maria delle Grazie, il tocco d’arte è assicurato!

Continue reading

Antonello da Messina conquista Milano

Antonello da Messina a Palazzo Reale. La  straordinaria mostra evento attesa da molti, sta già incantando Milano. La sua “Annunciata” ci guarda da cartelloni e manifesti sparsi ovunque, come a ricordarci che qualcuno di davvero grande è arrivato in città. Cosa sappiamo di questo grande artista, nella cui persona realtà e mito si confondono?  Che ruolo ha avuto nell’ambito delle innovazioni artistiche, quali l’introduzione della pittura ad olio in Italia? Romanzo e storia coincidono? Infine: perché questa mostra è davvero imperdibile? Proviamo a darvi qualche risposta.

Continue reading

La nuova edizione di Cartoomics a Fiera Milano-Rho: nella vita siamo un po’ tutti supereroi

Da Spiderman a Wonder Woman, passando da Diabolik, a Dylan Dog, da Batman e Robin, fino a Topolino, Paperino e Minnie, per citarne qualcuno. Si alza il sipario sulla 26esima edizione di Cartoomics, la storica rassegna dedicata al fumetto, ai giochi e al cinema. Dall’8 al 10 marzo torna infatti alla Fiera Milano-Rho, un’edizione che sa di spettacolare e di momenti indimenticabili per gli appassionati. Ospite d’onore Max Bunker, che celebra i 50 anni di Alan Ford.

Continue reading