Category archive: Eventi

Quando il teatro incontra la scienza: Maria Eugenia D’Aquino

Dopo i lunghi mesi di chiusura per l’emergenza Covid, la scorsa settimana finalmente anche il teatro ha potuto riprendere la sua attività all’aperto, nel pieno rispetto di tutte le misure di sicurezza. Un evento atteso e importante per Milano, sempre all’avanguardia per quanto riguarda la cultura.

Milano al Quadrato vuole festeggiare questa ripresa, simbolo di rinascita e di speranza, incontrando Maria Eugenia D’Aquino, esponente di spicco della vita culturale della nostra città, attrice e presidente del Teatro PACTA di via Dini, che da vent’anni porta avanti un interessantissimo esperimento, coniugando arte e scienza. Vediamo come.

Continue reading

Verd’in pietra: piante scolpite sulle case di Milano

Quando si parla di scultura si pensa all’espressione artistica. Quando si parla di motivi vegetali scolpiti a decorazione di palazzi e architetture si pensa al Liberty, allo stile floreale che, anche a Milano, ha pregevoli testimonianze. Quindi nomi di artisti, datazioni, periodi storici da inquadrare, stili, correnti e così via. Tutto molto molto interessante. Per questa volta, però, vorrei proporvi di accostarvi alla vegetazione immortalata nella pietra con il piacere per il particolare e la voglia di riconoscere foglie, fiori e frutti proprio come se li dovessimo cogliere.

Continue reading

#PoldiPezzoliStories – L’arte al tempo del Covid-19

#iorestoacasa. Questo l’atto di responsabilità che tutti devono compiere in questo difficile periodo segnato dal Covid-19. Per questo, anche le porte dei musei, restano chiuse. L’arte si cela agli sguardi fisici dei visitatori, nella paziente e pudica attesa che la vita possa riprendere il suo corso. Attraverso il digitale però, possiamo ancora godere, nonostante la distanze e la separazione, della bellezza di quelle opere che forse non abbiamo saputo apprezzare abbastanza, fino a quando potuto avvicinarci fisicamente ad esse.

Continue reading

Progetto Bielorussia per i bambini: un concentrato di affetto e famiglia per farli sentire bene

L’”avventura milanese” che vi presento oggi è una storia straordinaria di amore e solidarietà, con protagonisti meravigliosi.

Circa un mese fa, del tutto casualmente, a casa di un’amica ho conosciuto Ester Mistò Pessina, una scrittrice milanese che ha al suo attivo numerose pubblicazioni come autrice di testi teatrali e racconti, oltre ad essere curatrice di libri d’arte.

Un sorriso aperto e un bell’approccio comunicativo. Alla fine dell’incontro questa elegante e giovane signora, infilando il caschetto e inforcando la sua bici per tornare a casa, mi promette un incontro ad hoc per raccontarmi che cos’è il PROGETTO BIELORUSSIA: l’esperienza che ha cambiato per sempre la sua vita.

Continue reading

Van Cleef & Arpels a Palazzo Reale

“Van Cleef & Arpels: il Tempo, la Natura, l’Amore”. Questa la prima mostra in Italia della prestigiosa Maison francese di gioielli, a Palazzo Reale, visitabile gratuitamente fino al 23 febbraio. Tutto lo splendore di quella che è tutt’altro che un’arte “minore”. Un viaggio fatto di bellezza e abilità tecnica che ha dell’incredibile. Gioielli indossati da icone immortali come Grace Kelly o Liz Tailor. Capolavori che sono nati per diventare ornamento del corpo, anche nel mutamento. Una preziosissima collana può essere paragonata a un oggetto comune come una zip? Sì, perché a volte, ciò che è di per sé magnifico, si incontra con ciò che è comune, rendendolo sublime.

Continue reading

Sollevamento pesi: il dolce peso della soddisfazione. Quando lo sport ti cambia la vita

A volte è facile trovare la propria strada. Alcuni fin da bambini capiscono istintivamente quali sono i propri punti di forza, le proprie capacità, le proprie passioni e hanno chiaro in mente quello che vorranno fare nella loro vita.

In certi casi si parla addirittura di vocazione.

Altre volte la strada è più tortuosa e la vita ci riserva solo successivamente delle vere e proprie sorprese,  svelandoci, magari per puro caso, attitudini che non ci sognavamo nemmeno di avere, in settori che non avremmo mai immaginato.

Questa è la storia di Vincenza Trapani, che per anni è stata convinta di essere un “brutto anatroccolo” nello sport e che ha poi scoperto, per puro caso, di essere un vero e proprio “cigno”.

Continue reading

Canova | Thorvaldsen. La nascita della scultura moderna

La bellezza allo stato puro. La perfezione perseguita fin quasi all’ossessione. Il confronto scontro tra due titani dell’arte, che hanno dato vita alla scultura moderna: Canova e Thorvaldsen. Questo il cuore della mostra visitabile, fino al 20 marzo, alle Gallerie d’Italia. Quali sono le caratteristiche di questi due artisti? Chi ne esce “vincitore”? Si può davvero parlare di un vincitore quando si parla di arte? Vi presentiamo la mostra che è in grado di farvi svenire, quasi foste novelli Stendhal, tra vette di bellezza, le più alte mai raggiunte.

Continue reading

Lo spirito del Natale

La redazione vuole porgere gli auguri a tutti i lettori di Milano al Quadrato con questo omaggio del nostro amico declamatore Alessandro Sorrentino. Con questo suo contributo, che arriva da lontano, ci invita a riflettere sui valori del Natale, che ci sembrano un po’ offuscati.

 

Non ci resta che augurarvi un sereno Natale, ringraziandovi per essere stati con noi per tutto il 2019.

 

 

Milano Atmosfere anni 60, 70, 80: l’effetto nostalgia crea un caso mediatico

Quando una mia ex compagna di liceo circa un mese fa mi ha invitata su Facebook ad iscrivermi a “Milano Atmosfere anni ’60-’70-‘80” non avrei mai immaginato che iniziasse per me una frequentazione così intensa e partecipata a un gruppo social.

Ho iniziato a leggere i primi post e subito si è aperta per me la scatola dei ricordi, una vera macchina del tempo. Non riuscivo più a smettere!

Continue reading