Category archive: Eventi

Il colonnello Carlo Calcagni: ho incontrato un Eroe

Incontrare un eroe è un’esperienza che rimane dentro. Ci si ritrova proiettati in un’altra dimensione, come quando si parla della distanza fra le stelle in termini che sono difficili da immaginare. Eppure la persona che incontriamo oggi, il Colonnello del Ruolo d’Onore Carlo Calcagni, pur nella sua assoluta eccezionalità, ha uno spessore profondamente umano, e il suo coraggio, la sua dignità, te li senti dentro, come per osmosi. Probabilmente è questa la sua forza più grande.

Continue reading

La Shocking Life di Elsa Schiaparelli sul palcoscenico del teatro PACTA

E’ sempre un piacere veder recitare Maria Eugenia D’Aquino, attrice milanese e direttrice del teatro PACTA di via Dini. Questa volta poi lo è particolarmente perché questa artista a tutto tondo ci fa entrare nel mondo straordinario di un’altra donna, anche lei artista indiscussa ma in un settore completamente diverso: un settore, la moda, che proprio grazie a lei ha trovato una dignità artistica riconosciuta in tutto il mondo. Stiamo parlando di Elsa Schiaparelli.

Continue reading

Looking for art: una start up di giovani per promuovere una giovane generazione di artisti

Incontrare i ragazzi di Looking for Art è stato un vero bagno nella positività e nella fiducia nel futuro. Niente di meglio, in un momento delicato come questo! In questi giovani impresari dell’arte ho potuto davvero scorgere il prototipo degli imprenditori milanesi 2.0: voglia di fare, idee nuove, progetti originali che si sviluppano in tutte le direzioni. Si promuovono i giovani artisti e contemporaneamente si porta la loro arte a tutti, riscattandola dal tradizionale ruolo di patrimonio riservato ad un’élite di ricchi intenditori. Aria fresca finalmente.

Continue reading

Il nuovo Mercato Centrale Milano: da vedere, gustare e… sfogliare!

Finalmente! E lo dico con soddisfazione. Dopo lo stop imposto dall’emergenza sanitaria (e che forse ci stiamo lasciando un pò alle spalle), il 2 settembre 2021 è stato inaugurato il tanto annunciato Mercato Centrale Milano. Se ne parlava fin dal 2019… io stessa ne attendevo con trepidazione l’apertura. Sono una grande appassionata di Mercati Coperti un po’ gourmet, degli Urban Market europei. Dal Mercato Agricolo di Porta Romana, a quello del Suffragio, passando per quello di Porta Genova, arrivando al Viktualienmarkt, è il più famoso Mercato di Monaco, a pochi passi da Marienplatz e dalla chiesa di St. Peter. Noi di Maq non ci siamo fatti scappare l’occasione di una visita in incognito.

Continue reading

Orticola, preludio di autunno

Nel consueto scenario dei Giardini Pubblici Indro Montanelli si svolge quest’anno un’edizione insolita della più famosa mostra-mercato milanese dedicata a fiori e piante. Per recuperare il tempo perduto della lunga emergenza, gli organizzatori non hanno voluto attendere la canonica primavera e hanno anticipato l’evento a questa fine estate proiettata nell’autunno, contando sul fatto che la Natura non si arresta e ogni stagione può offrire spunti di eccellenza e bellezza.

Continue reading

La Regina milanese degli Scacchi ci racconta la loro magia

Questa è una storia milanese che contiene tante storie e testimonia come il silenzioso mondo degli scacchi possa, quasi magicamente, influenzare in modo positivo la vita di chi vi si avvicina.

Elisabetta Romagnoli ci racconterà la storia del suo importante negozio storico, quella dell’incontro con una persona eccezionale che ha saputo trasmetterle, in un’età non più giovanissima, la passione per gli scacchi, quella di persone che, con gioia e sorpresa, hanno visto migliorare la loro memoria divertendosi, quella di bambini in una scuola multietnica che, grazie al Progetto Scacchi della Fondazione Cariplo, hanno scoperto un mondo silenzioso fatto di re e regine, e alfieri, cavalli e torri, molto lontano dai loro consueti videogiochi, e infine quella di un ragazzo autistico che ha coronato un sogno incontrando il suo idolo, il campione mondiale Garri Kasparov!

Lasciamoci trasportare insieme nel suo meraviglioso racconto.

Continue reading

Due giganti in viola e rosa (prima puntata)

Quando la primavera avanza e i ciliegi terminano di dare spettacolo, altri fiori si fanno avanti per arricchire la città di colori. In queste settimane di inizio maggio, non può esservi sfuggita la presenza di maestosi alberi che si sono tinti di viola, gli uni, e di rosa intenso o di bianco rosato, gli altri. Le grandi infiorescenze a pannocchia che vedete nella foto di copertina appartengono alla Paulownia e all’Ippocastano ed è di questi due veri e propri giganti buoni che parlerò in questo e nel prossimo articolo, perché ognuno di loro merita di esibirsi al meglio.

Continue reading

Gli orti 2.0 di Ortochic per scatenare l’istinto vegetale che è in noi

Come sempre, quando arriva la primavera, ci prende la voglia matta di stare all’aperto e di godere appieno della natura che dà il meglio di sé. Ci si riempie gli occhi di giardini fioriti, alberi carichi di gemme, balconi colorati e profumati. L’anno scorso, a causa della pandemia, abbiamo dovuto tristemente trascorrere in casa quella che è stata, climaticamente parlando, una magnifica primavera. Forse anche per questo motivo, quest’anno sentiamo la voglia di sole e di verde in modo ancora più irresistibile. E allora incontriamo insieme, con grande entusiasmo, Daniela Di Matteo per scoprire il suo appassionante progetto Ortochic, che ci farà diventare dei veri e propri “ortisti cittadini”.

Continue reading

CityLife come non l’avete mai vista

Ai tempi della Fiera Campionaria era un’area recintata da mura e scandita da padiglioni in cemento, squadrati e severi, che veniva aperta solo ad aprile per l’esposizione e rimaneva silente per il resto del tempo. Poi le fiere sono diventate settoriali e spalmate su tutto l’anno, ma ancora la zona era riservata ai visitatori con biglietto. Infine, con gli anni Novanta, è iniziata la profonda trasformazione e abbiamo visto spuntare, tra polemiche e conferme, la struttura del Portello, la sfavillante Cometa del MiCo e il cantiere che avrebbe portato al complesso commerciale e residenziale di CityLife. Oggi i lavori sono (quasi) terminati e già da un po’ si può fruire di un piccolo parco. Vi propongo una passeggiata per scoprire che, tra torri, residenze e negozi, si dispiega un variegato microcosmo vegetativo, da godere in tutte le stagioni.

Continue reading