Category archive: Diversità alQuadrato

Brexit: paure e speranze dei giovani europei (milanesi) a Londra

Come forse già sapete l’intero Regno Unito il 23 giugno si esprimerà per un ingresso totale nella UE (oggi è l’unico paese a battere la propria moneta: la sterlina) o per un’uscita definitiva (il famoso Brexit). Naturalmente, ogni giorno i sondaggi si ribaltano, essendo i fronti contrapposti molto eterogenei (ad oggi, i sondaggi danno un leggero vantaggio per la permanenza). Ma in generale, per semplicità, diciamo, che i conservatori si sono schierati per il SI (all’uscita) e il Labour per il No!

Continue reading

Varese orgogliosa e la memoria di Orlando

Varese, sabato 18 giugno 2016. E’ una data importante: in città si svolge il primo Gay Pride nella storia della città. Io a Varese ci sono nato, ci sono cresciuto, e la conosco bene. Ho sempre provato per questo luogo un sentimento di amore unito a un desiderio di fuga. E’ la “Città Giardino”, sovrastata dal verde del Campo dei Fiori e da quel piccolo gioiello, patrimonio UNESCO, che è il Sacro Monte.  Allo stesso tempo però, è da sempre una città conservatrice, a volte resistente all’apertura, un ambiente che può essere difficile per un gay che voglia vivere apertamente per quello che è. Per lo meno, per molto tempo, è stato così. Forse, finalmente, le cose stanno cambiando, e anche a Varese stanno sbocciando i primi fiori colorati dei diritti.
Il Comune non ha concesso il suo patrocinio alla manifestazione. Lo hanno fatto invece la Provincia, l’Università dell’Insubria e il Consolato Generale degli Stati Uniti di Milano.

Continue reading

Tutti i colori della musica a Milano

Sabato 21 maggio 2016. Mi trovo all’ Auditorium di Milano Fondazione Cariplo, uno dei poli culturali più importanti della città, nato dalla ristrutturazione della sala del Cinema Teatro Massimo, progettato da Alessandro Rimini nel 1939. Le poltrone sono gremite di spettatori. Il mio sguardo è attratto dalle  maestose travature reticolari in cemento armato che il recupero architettonico ha valorizzato e che costringono lo spettatore a sollevare lo sguardo per poi farlo ricadere sullo spazio di scena. Non so cosa aspettarmi dalla serata e comincio col godermi il piacere puramente estetico di questo splendido spazio. Un presentatore: Antonio Andrea Pinna, molto noto sui social per le sue frasi sarcastiche; una bionda presentatrice: Romina Falconi, cantante e autrice, che ricordo ancora ai tempi di X-Factor. Comincio a immaginare una specie di Sanremo. Ma non è così per fortuna, e fin dall’inizio la serata diventa davvero speciale.

Continue reading

Stonewall e la Lady Oscar di Svezia

Sono passate solo poche settimane da quando, all’Apollo di Milano (uno dei pochissimi casi in Italia), è stato proiettato “Week End”, il discusso film di Andrew Haigh, ed ecco che le sale milanesi hanno aperto per il lancio italiano di “Stonewall” al grande pubblico. Non poteva essere diversamente, visto che la nostra città è da sempre scena di emancipazione e inclusione, e tutto ciò che arriva nel nostro paese, passa sempre per Milano. Se siete appassionati di cinema come me, avrete di certo fatto caso all’attenzione alla tematica lgbt, anche da parte delle grandi major, con prodotti, a volte non eccellenti, ma in alcuni casi davvero di alta qualità! E visto il successo di pubblico nelle sale, c’è da dire che ancora una volta il pubblico milanese si è distinto, mostrandosi, anche nei numeri, uno dei più attenti e sensibili.

Continue reading

Gli schiavi di oggi che rievocano la storia degli schiavi di ieri.

E’ da tempo che medito su un tema che mi sta particolarmente a cuore:  dopo le ultime ondate di flussi migratori dall’Africa,  dopo le notizie legate alla reintroduzione dello schiavismo femminile nelle zone medio-orientali controllati dall’ISIS, e, a livello locale, in seguito a vicende come quelle dei  racket che gestiscono bambini e vecchi rendendoli accattoni sulle nostre strade, dopo averli fatti arrivare dall’estero con la falsa promessa di un lavoro in città,  approfitto per parlarvi di come si è arrivati all’abolizione della schiavitù nel mondo occidentale.

Continue reading

Zootropolis: una città evoluta come vorremmo la nostra Milano

Il nostro contributo oggi si presenterà diverso dal consueto. Si!… Perché solitamente proponiamo qualcosa per i genitori, che si devono fare portavoce di un messaggio, un giro, una visita in città, insomma una sorpresa per i figli. Ma qui le parti si invertiranno: l’invito è quello di farvi portare al cinema dai vostri figli… a vedere Zootropolis della Walt Disney.

Continue reading

Diversità a Milano: ieri eretiche oggi donne maltrattate e discriminate!

Dopo i recenti fatti di cronaca, che vedono le donne, ma anche le categorie più deboli, i diversi, gli ultimi, discriminati e spesso fatti oggetto di oltraggi, è pensiero comune che un paese civile debba prendere posizione. Il parlamento dopo anni di silenzio, sta cercando faticosamente di regolarizzare quanti vivono al di fuori della classica concezione del matrimonio, e non mi riferisco solo al mondo lgbt ma anche alle coppie di fatto .

Continue reading