Category archive: ArtistiQ

Un’estate a Lanzarote. Tra mare e arte, scoprendo anche un’opera premiata.

Lanzarote, a parere di molti, è una delle più interessanti tra le isole Canarie. Meta prediletta dai cultori del windsurf – non a caso dal 5 all’8 luglio ospiterà il campionato europeo di freestyle di questo sport – è in realtà un’isola spagnola apprezzatissima non solo per le sue belle coste, le più vicine, tra tutte le Canarie, a quelle del continente africano.

Continue reading

JazzAscona e Parolario: due eventi ad alto tasso di cultura

Sono all’insegna della cultura, i due appuntamenti imperdibili che – tra la Svizzera e il lago di Como – animeranno quest’inizio d’estate. Stiamo parlando di JazzAscona, e di Parolario. Dal 15 al 24 giugno, il lago di Como diventa un palcoscenico unico per il festival della letteratura. Torna infatti, con un programma che conta più di 100 micro eventi, la 17° edizione di Parolario. Una manifestazione che, col suo alto fattore di cultura, coinvolge – oltre al capoluogo – anche Cernobbio e Brunate.

Continue reading

Frida Kahlo a Milano: la mostra che verrà. Per conoscerla “dal vero”.

Frida Kahlo nel 2018 farà il suo ritorno a Milano. Ma per svelarsi davvero, mettendo in luce la sua personalità unica e l’autentica poetica delle sue singolari opere. Per conto di Milanoalquadrato.com ho avuto il privilegio di partecipare a una conferenza stampa presso il Mudec, Museo delle Culture di Milano che con grande anticipo (visto che appunto la mostra avrà luogo dal 1° febbraio al 3 giugno 2018) ha presentato tale mostra-evento.

Continue reading

Luca Buratto: un grande, giovane talento milanese che dà lustro alla città.

Siamo abituati a leggere o a sentire di dati macro-economici che dipingono un paese in affanno, di altissimi tassi di disoccupazione e di giovani che scappano per cercare la loro strada fuori dai confini nazionali. Oggi invece vi vogliamo raccontare una storia in contro-tendenza: di un giovane orgoglioso del suo paese, delle sue radici e che, seppur coperto di gloria all’estero (nemo propheta in patria), preferisce vivere in Italia.

Continue reading

Piano City a Milano: a Maggio 450 concerti

Una location esclusiva e affascinante, la sala del Cenacolo del Museo della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci, per un’anteprima “che conta”. Milano al Quadrato era lì, in prima fila ( beh, diciamo in seconda…) per la presentazione di uno degli eventi musical culturali più importanti del maggio meneghino. La sesta edizione di Piano City sarà caratterizzata da alcune novità assolute: le Piano Night, le Piano Lesson, l’allestimento e la sperimentazione di inedite location di assoluto prestigio. Pianisti di fama internazionale si cimenteranno in creazioni originali e inediti composti per l’occasione, ma non mancheranno raffinati omaggi a mostri sacri della musica. Se volete saperne, ma soprattutto “sentirne” qualcosa in più, siamo pronti ad accontentarvi.

Continue reading

White Sky a Brescia!

“WHITE SKY”.

Questo il titolo dell’originale installazione di Giuliano Cardella, talentuoso artista bresciano che avremo modo di ammirare dal prossimo 6 maggio in Corso Garibaldi a Brescia. Vi consiglio di seguirci nella presentazione di questo evento unico e del suo geniale creatore, che trasformeranno il centro della città lombarda in uno spazio espositivo a cielo aperto che spingerà il visitatore non solo ad elevare lo sguardo, ma anche lo spirito e le prospettive!

Continue reading

Fatebenefratelli: una storia secolare e un tesoro nascosto

Storia, bellezza, malattia, pazzia, fede e splendidi tesori nascosti mai mostrati agli occhi del pubblico!
Tutto questo in un viaggio nel tempo che è stato possibile grazie all’apertura della sede della Direzione Generale del Fatebenefratelli-Sacco e della sua quadreria, durante le giornate di primavera del FAI appena trascorse (25 e 26 marzo), in collaborazione con il Centro Psico Sociale dell’Ospedale, del quale avevamo già parlato quando vi avevo descritto Milano come…una città per pazzi

Continue reading