Category archive: ArtistiQ

Uno sguardo sul mondo alla Mondadori

“L’artista è un ricettacolo di emozioni che vengono da ogni luogo: dal cielo, dalla terra, da un pezzo di carta, da una forma di passaggio, da una tela di ragno”. Queste le parole di Pablo Picasso.
E sono la terra, la natura, l’ogni luogo,l’emozione e il sommovimento interiore, al centro della nuova mostra di Evaristo Petrocchi, fino al 5 ottobre, presso il Mondadori Megastore di Piazza Duomo. Quello di Petrocchi è un progetto internazionale contro i cambiamenti climatici, un tema particolarmente urgente, che pende sul filo di una presa di coscienza generale che fatica ad affermarsi. Questa volta l’ambasciatrice non è Greta Thunberg, la cui testimonianza, legata all’altalena spietata dei social e della sovraesposizione mediatica, crea odio e amore, lovers and haters . Questa volta ambasciatrice della natura e della Terra ferita è l’arte, che vuole colpire il mondo interiore di ciascuno di noi.
Vi presentiamo la mostra, che parla a ciascuno di voi, attraverso di voi.

Continue reading

Milano “al pomodoro”

Che Milano riparte lo vedi non tanto dai grandi eventi che passano e vanno, come l’Expo o le Olimpiadi. Quello che marca giorno per giorno la differenza sono le tante iniziative che stanno ricreando un tessuto sociale, economico e  commerciale; realtà quasi sempre costruite a partire dalla tenacia quotidiana di mille protagonisti. Come in questo caso.

Continue reading

Preraffaelliti. Amore e Desiderio.

“Preraffaelliti. Amore e Desiderio”. Questa la mostra visitabile fino al 6 ottobre 2019, nata della collaborazione tra Palazzo Reale e Tate Britain, il prestigioso museo che dal 1897 è sede della collezione nazionale di arte Britannica. Capolavori immortali, unici, che sono una celebrazione di una bellezza che continua ad incantare in un equilibrio perfetto tra verità, mito e poesia.
Vi presentiamo la mostra!

Continue reading

Via da Milano: Costa Azzurra mon amour

La Costa Azzurra ancora oggi è un sogno ad occhi aperti, tra panorami strepitosi, feste, danze sfrenate, grandi yacht e motoscafi. Amata negli anni ’70 e poi rimasta sulla cresta dell’onda, con quel lembo di spiagge che si adagiano sul Mediterraneo, è la destinazione più ambita da chi ama la bella vita. E da chi vuole lasciare per qualche giorno la città.

Continue reading

Leonardo da Vinci in 3D

Fino al 22 settembre, alla Fabbrica del Vapore, una mostra che che non è come le altre. In occasione del cinquecentenario dalla morte di Leonardo da Vinci, eventi a lui dedicati si sono susseguiti davvero senza sosta. A volte mi è proprio venuto da dire: “Ancora?!”. Questa mostra però è qualcosa di diverso. Realtà aumentata, mondo virtuale, ologrammi, aprono i nostri occhi e i nostri sensi al mondo di un Genio che stavolta possiamo addirittura incontrare. Vi raccontiamo la mostra dove il tempo è stato sconfitto!

Continue reading

Mario Tapia Radic, lo splendore e il dolore del mondo

Dal colore delle sue tele, dalle forme delle sue sculture, un ininterrotto omaggio allo splendore del mondo, senza mai dimenticare tutto il dolore che lo sostiene. Un artista magico e trascurato che ha incantato e incanta con la concretezza del suo sentire. La mostra è aperta sino al 19 maggio 2019 e si tiene nel salone espositivo dello Spazio Cultura sangiulianese, dedicato proprio a Mario Tapia Radic; qui tutte le informazioni per visitarla.

Continue reading

“Bob Krieger imagine. Living through fashion and music. ’60 ’70 ’80 ‘90”

Fino al 30 giugno, presso il prestigioso Palazzo Morando | Costume Moda Immagine, la straordinaria mostra fotografica: Bob Krieger imagine. Living through fashion and music. ’60 ’70 ’80 ‘90”. Non è certo un caso che la mostra si collochi nel cuore del quadrilatero della moda: Krieger è infatti uno degli artisti della fotografia che ha contribuito a portare il made in Italy nel mondo e a renderlo grande. È anche il vero e proprio creatore di personaggi iconici, che i suoi scatti hanno reso unici ed immortali. Immergiamoci in un viaggio per immagini, fatto di ricordi, poesia, bellezza, che hanno dato forma un iconic style unico!

Continue reading

Ingres, il Neoclassicismo e Milano capitale

Una grande mostra a Palazzo Reale, dedicata al francese Jean-Auguste Dominique Ingres. Percepito come erede di Raffaello e precursore di Picasso, è considerato un’icona assoluta del Neoclassicismo. Vi presentiamo la mostra e proviamo a rispondere ad alcune domande.
Chi è Ingres? Il Neoclassicismo è semplicemente qualcosa di “già visto”? Milano capitale? Non è tutto poi così scontato…

Continue reading