Posts by Mariangela Marchesi

Franchi, francesi e galli: un’invasione gastronomica!

Oggi sento di dovervi descrivere un simpatico quadretto familiare. Le cene, a casa mia, erano sempre animate dai racconti di gioventù dei miei genitori. Essendo loro di origine sud-lodigiana, le storie erano narrate in dialetto e arricchite di vocaboli, talvolta incomprensibili a noi figli, ma dal suono insolitamente “d’oltralpe”.
Non era una raffinatezza stilistica, bensì un chiaro influsso linguistico, determinato dalle invasioni dei Galli nel lontano ‘400, l’avanzata dei Franchi di Carlo Magno nel ‘700, le colonizzazioni da parte dei francesi attorno al XV secolo.

Continue reading

La mensa scolastica: il diritto alla scelta.

Siamo ormai a settembre inoltrato e la scuola è già a pieno regime: materne, primarie e secondarie. La mensa scolastica è un servizio che ogni comune è tenuto a somministrare quando la scuola prevede il tempo pieno; d’altra parte i pasti portati da casa non sono quasi mai conformi ai menù stabiliti dagli alimentaristi dei comuni e in questi giorni se ne parla diffusamente e molto animatamente su tutti i quotidiani.

Continue reading

Social street: vicini… di merende!

La prima storica Social Street è nata a Bologna nel 2013 in via Fondazza. E Milano, che non è indifferente a questi fenomeni di massa, ha risposto subito e con grandissima adesione, tanto da superare i “maestri” bolognesi. Ce ne sono più di 70 distribuite per lo più nell’area poco al di fuori della prima cerchia del centro città.

Continue reading

Da Milano al Dorset (UK) con amore… per la cucina!

Ho deciso di dedicare questo mio secondo appuntamento dell’angolo-cucina di MaQ ad una signora milanese, una vera ambasciatrice della cucina italiana all’estero e a mio avviso, signora di stile. Ho letto di lei per caso, tra le pagine di un noto mensile di cucina e ne sono rimasta affascinata. Sto parlando di Anna Del Conte.

Continue reading