Ricordi di Milano vestita di bianco
Neve!… Neve!… Neve!… Quando a Milano deve nevicare, il meteo ne parla con largo anticipo.
Neve!… Neve!… Neve!… Quando a Milano deve nevicare, il meteo ne parla con largo anticipo.
Non dava molto credito al “sistema Televisione”, il rimpianto Eduardo De Filippo, preferendo, come ben sappiamo, il mondo del Teatro.
Per farvi e farci gli auguri più sinceri, ecco il breve ma intenso racconto di Dino Buzzati, un (da noi amatissimo) milanese di prim’ordine! Andate all’indirizzo allegato: bastano queste poche righe, per ritrovare il Natale che desiderate… dentro di voi!
http://www.letturegiovani.it/semprenatale/Natale/grandi_autori/RACCONTO%20DI%20NATALE.htm
Ça va sans dire. Inutile sottolineare la nostra posizione a proposito della violenza sulle donne. Ma fatta questa necessaria se pur ovvia premessa, ci piace fare due considerazioni sulla campagna di Pubblicità Progresso di cui ci parlava ieri l’Espresso (anche le immagini sono tratte dal loro articolo).
È divertente per lo spettatore, e appassionante per il partecipante: è il flash mob. Molti sanno cos’è, ma non tutti.
Nonostante i tempi malandrini, c’è chi continua a vedere sempre e comunque la vie en rose, come recitava la canzone di Edith Piaf. Scartabellando online del resto, ovunque leggiamo che l’ottimismo è un’arte di vivere che fa bene tanto alla mente quanto al corpo. In più gli ottimisti vivono più a lungo. Ottimo! Non è facile però mantenere questa benefica posizione anche solo sfogliando virtualmente i quotidiani online… Anche quelli di oggi, puntualmente, ci fanno soffermare su qualche notizia – qui A CASO sinteticamente riportata – che può mettere a dura prova anche chi il bicchiere lo vede traboccante e mai mezzo vuoto: 1. record in tema di disoccupazione giovanile (dal 77), oggi calcolato al 40,4% 2. Le polveri sottili nella Pianura Padana oggi possono far perdere fino a 3 anni di vita (non agli ottimisti che vivono di più) 3. Secondo il rapporto “Doing Business 2014”, la capacità di fare impresa dell’Italia, penalizzata in primis dalle tasse, si è aggiudicata il 65esimo (su 189 Paesi) posto seguito da Trinidad, Tobago, Ghana. Ecco. Per irrobustire l’ottimismo, ci sarà qualche scappatoia? Qui proponiamo un tris di ricette facili facili (sempre raccolte in rete), con un particolare, nostalgico risalto alla canzone L’ottimista (da ascoltare!!) di un indimenticato Artista: Lelio Luttazzi.
http://www.youtube.com/watch?v=tlqHoxZrghc
Vostra figlia sta per compiere 18 anni. Dilemma. Cosa regalarle?
Tutti ne parlano sul web, Sonia Peronaci di GialloZafferano (uno dei più autorevoli portali italiani di cucina) ti insegna a prepararla anche con un video… e così Ciabattinadx gioiosamente si è cimentata nella creazione della cosiddetta Torta Magica.
Cosa ve ne pare? Se il buongiorno si vede dal mattino, chissà il resto del weekend… quanti kg in più da lunedì (giorno della settimana peraltro preposto per iniziare le diete)? Questo è solo un primo spuntino… e voi come fate a resistere alle golose seduzioni della rete?
La ben nota Porta Vittoria a Milano è una delle storiche porte d’ingresso alla città, così ribattezzata dopo la cacciata degli austriaci da Milano a metà dell’Ottocento in seguito alle famose Cinque giornate, che avevano visto i milanesi trionfare e liberarsi dal dominio straniero.