Posts by Cristiana Palmigiano

Audiolibri, podcast, audio social: ascoltare piace sempre. Ne parliamo con Guido Ruberto, speaker e doppiatore di razza.

Oltre agli audiolibri c’è molto di più, alla faccia del famoso motivetto “Video killed the radio star”. Non parleremo comunque di radio che, Deo gratias, gode di ottima salute. Ma sentiremo invece il parere di una delle voci maschili più ascoltate in Italia, e che io da sempre amo moltissimo: quella di Guido Ruberto.

Continue reading

I film irresistibili che ci fanno sognare di poter tornare indietro.

Nei film, irresistibile sembra essere la spinta a guardarsi indietro (e dentro), forse nel tentativo di cambiare il proprio destino, un attimo della nostra vita, un incontro… insomma, si tratta in qualche modo di viaggiare nel tempo. Un tema riproposto in una commedia francese che ho molto amato e che è apparsa al cinema a Milano e nelle altre città italiane, giusto prima del lockdown di primavera. E che ora è disponibile su una piattaforma digitale: studiamo allora insieme qualche titolo cinematografico, che in questo periodo possiamo trovare appunto sui servizi in streaming più gettonati, per “evadere” un po’, almeno con la fantasia.

Continue reading

La pubblicità in questo “strano” 2020. E a Natale.

La pubblicità può da sempre prendere in prestito l’affermazione del sociologo Niklas Luhmann, secondo la quale: “Ciò che sappiamo della nostra società e in generale del mondo in cui viviamo, lo sappiamo dai mass media”. Sì, vale anche per la comunicazione che anticipa, interpreta, riflette il nostro vivere. E puntualmente, lo sta facendo anche ora, in questo periodo di pandemia. Anche per le feste di Natale che stanno arrivando.

Continue reading

Piovono regali

Mai sentito parlare di Baby Shower? È un’altra tendenza che va per la maggiore, e che naturalmente a Milano furoreggia. Sì, riguarda una categoria precisa di soggetti, cioè le quasi neo-mamme, ma non c’è niente di più facile di trovarsi coinvolti in questa festa particolare anche come nonna-zia-amicadifamiglia-vicinadicasa-collega… meglio essere informati dei fatti, no?

Continue reading

The Boss Bruce Springsteen e Milano: un colpo di fulmine che celebra il suo 35° anniversario.

21 giugno 1985: 35 anni fa, the Boss incontra per la prima volta il pubblico di Milano allo Stadio Meazza di San Siro, in un concerto che per chi può affermare “io c’ero”, è stata e continua ad essere la prima volta di un amore destinato a non finire più. Ma attenzione: da quel preciso giorno, l’affetto è reciproco. Ecco perché.

Continue reading

Di buche stradali e mobilità leggera. A Milano.

#vialabuca è campagna social di Milano al Quadrato, che avevamo lanciato a gennaio 2020: avevamo invitato voi lettori e cittadini a raccogliere e a inviarci vostre foto relative a buche su strade o marciapiedi di Milano. Avevamo già preparato con questo materiale una mappatura della situazione da sottoporre all’attenzione dell’Assessore di competenza, per sollecitare interventi di qualità e non semplici “maquillage” che brevissima durata. Con il solo obiettivo di non mettere più in pericolo PEDONI, CICLISTI, MOTOCICLISTI e chi SI MUOVE SU SEDIA A ROTELLE, CHI HA BAMBINI IN CARROZZINA, PASSEGGINO…

Continue reading

Stress e tensione: un’emergenza da tenere a bada prima-durante-dopo “l’altra emergenza”.

Stress e tensione non mancano di essere – specialmente nella nostra città – un’indesiderata compagnia quotidiana. Ecco la proposta molto interessante di Monica Merlini, intervistata da MAQ, che si è generosamente schierata per sollevare a titolo gratuito molte persone durante la fase del lockdown. Ma la sua missione continua! Scopriamo come.

Continue reading