Archive for:

Quando il teatro incontra la scienza: Maria Eugenia D’Aquino

Dopo i lunghi mesi di chiusura per l’emergenza Covid, la scorsa settimana finalmente anche il teatro ha potuto riprendere la sua attività all’aperto, nel pieno rispetto di tutte le misure di sicurezza. Un evento atteso e importante per Milano, sempre all’avanguardia per quanto riguarda la cultura.

Milano al Quadrato vuole festeggiare questa ripresa, simbolo di rinascita e di speranza, incontrando Maria Eugenia D’Aquino, esponente di spicco della vita culturale della nostra città, attrice e presidente del Teatro PACTA di via Dini, che da vent’anni porta avanti un interessantissimo esperimento, coniugando arte e scienza. Vediamo come.

Continue reading

The Boss Bruce Springsteen e Milano: un colpo di fulmine che celebra il suo 35° anniversario.

21 giugno 1985: 35 anni fa, the Boss incontra per la prima volta il pubblico di Milano allo Stadio Meazza di San Siro, in un concerto che per chi può affermare “io c’ero”, è stata e continua ad essere la prima volta di un amore destinato a non finire più. Ma attenzione: da quel preciso giorno, l’affetto è reciproco. Ecco perché.

Continue reading

Milano riscoperta nell’archivio della Cineteca di Milano

Molte sono state le risposte virtuose all’emergenza Covid e, soprattutto nei settori più penalizzati (guarda caso sempre quelli artistici) si sono sperimentate strade che hanno fornito risorse sin’ora impensate.
Come nel caso della Cineteca di Milano che ha aperto buona parte dei suoi archivi alla consultazione da remoto. Un tesoro che fa felici non solo i cinefili ma anche gli storici in senso generale, gli storici dell’immagine, i cultori di Carosello, gli sportivi. Insomma tutti quelli cui sta a cuore la nostra città, e non solo.
Un oceano vasto, da navigare con dovizia e con passione, ma che sa ripagarci con chicche uniche che raccontano tantissimo della nostra storia recente in generale e di Milano in particolare.

Continue reading

Di buche stradali e mobilità leggera. A Milano.

#vialabuca è campagna social di Milano al Quadrato, che avevamo lanciato a gennaio 2020: avevamo invitato voi lettori e cittadini a raccogliere e a inviarci vostre foto relative a buche su strade o marciapiedi di Milano. Avevamo già preparato con questo materiale una mappatura della situazione da sottoporre all’attenzione dell’Assessore di competenza, per sollecitare interventi di qualità e non semplici “maquillage” che brevissima durata. Con il solo obiettivo di non mettere più in pericolo PEDONI, CICLISTI, MOTOCICLISTI e chi SI MUOVE SU SEDIA A ROTELLE, CHI HA BAMBINI IN CARROZZINA, PASSEGGINO…

Continue reading

Verd’in pietra: piante scolpite sulle case di Milano

Quando si parla di scultura si pensa all’espressione artistica. Quando si parla di motivi vegetali scolpiti a decorazione di palazzi e architetture si pensa al Liberty, allo stile floreale che, anche a Milano, ha pregevoli testimonianze. Quindi nomi di artisti, datazioni, periodi storici da inquadrare, stili, correnti e così via. Tutto molto molto interessante. Per questa volta, però, vorrei proporvi di accostarvi alla vegetazione immortalata nella pietra con il piacere per il particolare e la voglia di riconoscere foglie, fiori e frutti proprio come se li dovessimo cogliere.

Continue reading

Food influencer e non solo: i profili social che ci hanno fatto compagnia

Il foodblogging è ormai un’attività più che consolidata e diffusa in Italia… e di food influencer ne nascono di nuovi ogni giorno. Certo, non tutti hanno i numeri e l’appeal necessario. Nel caso specifico ce ne sono alcuni di cui vorrei raccontare la storia, il vissuto quotidiano e che ci hanno tenuto compagnia in questo lunghissimo e faticoso lock-down.

Continue reading