Archive for:

Passione picnic: molto green, molto social!

Il picnic all’aperto, nell’erba, al fiume, in montagna è un’abitudine che ha alle spalle una tradizione molto antica, vissuta un tempo con una solennità e un’opulenza ben lontana dalle nostre abitudini. Ciò che rimane è la necessità di evasione, di riconciliarci con madre natura, di staccare la spina dalle città come la nostra bella ma frenetica Milano.

Continue reading

Via da Milano: Costa Azzurra mon amour

La Costa Azzurra ancora oggi è un sogno ad occhi aperti, tra panorami strepitosi, feste, danze sfrenate, grandi yacht e motoscafi. Amata negli anni ’70 e poi rimasta sulla cresta dell’onda, con quel lembo di spiagge che si adagiano sul Mediterraneo, è la destinazione più ambita da chi ama la bella vita. E da chi vuole lasciare per qualche giorno la città.

Continue reading

XXII Triennale di Milano Broken Nature e la Nazione delle piante

Qual è la prima cosa che vi viene in mente quando si parla della Triennale di Milano? Design, arte applicata, multimedialità… C’è qualcuno che, come me, la associa a un leccio, Quercus ilex per gli amici? Probabilmente no. Eppure, come si vede nella foto di apertura, quando si arriva allo storico edificio dal ponte sopra la ferrovia l’imponente albero cattura l’attenzione, anche perché non è certo una specie tipica della Pianura Padana. Quante volte capita che una pianta passi inosservata o sia data per scontata? Quante volte poi ignoriamo l’impatto sull’ecosistema di un qualsiasi piccolo gesto quotidiano? Questi i presupposti per una visita alla XXII Triennale di Milano aperta fino al primo settembre.

Continue reading

Leonardo da Vinci in 3D

Fino al 22 settembre, alla Fabbrica del Vapore, una mostra che che non è come le altre. In occasione del cinquecentenario dalla morte di Leonardo da Vinci, eventi a lui dedicati si sono susseguiti davvero senza sosta. A volte mi è proprio venuto da dire: “Ancora?!”. Questa mostra però è qualcosa di diverso. Realtà aumentata, mondo virtuale, ologrammi, aprono i nostri occhi e i nostri sensi al mondo di un Genio che stavolta possiamo addirittura incontrare. Vi raccontiamo la mostra dove il tempo è stato sconfitto!

Continue reading